INDICE STOXX 600 - HSBC: tre settori da tenere sott'occhio

Lo Stoxx Europe 600 ha chiuso la settimana più volatile del 2024 con un guadagno dello 0,3%

euro_websim_3

Fatto

L'indice Stoxx Europe 600, che raccoglie le principali eccellenze dei listini europei (compresi UK e Svizzera), ha portato a termine la settimana con un guadagno dello 0,3%.

Per quanto modesto, il risultato positivo fa notizia perché è giunto mentre il Nikkei 225 registrava la peggior seduta dal 1987 (lunedì -12,40%) e mentre la volatilità dei mercati raggiungeva il picco degli ultimi quattro anni.

E' pur vero che la settimana precedente si era chiusa con un -2,90%, peggior risultato da inizio 2024.

La performance del 2024 è intorno a +4,40%.

Tra i migliori settori della settimana figurano: Tech +2,3%, Viaggi & Turismo +1,3%, Farmaceutici/industriali +1%, Banche +0,50%. In direzione opposta, tra i peggiori figurano Auto -2% e Utility -1,8%.

Alla luce degli ultimi eventi gli analisti di HSBC raccomandano di concentrarsi su tre settori chiave: Farmaceutici, Industriali e Mercato del Regno Unito.

Questa indicazione arriva mentre le condizioni di mercato più ampie stanno cambiando e gli investimenti difensivi guadagnano terreno.

Farmaceutici: HSBC continua a favorire il settore sanitario per la sua natura difensiva. In periodi di volatilità del mercato, le azioni sanitarie spesso forniscono stabilità perché la domanda di servizi sanitari è relativamente anelastica ai cicli economici. La resilienza di questo settore durante le flessioni lo rende una scelta solida in mezzo alle continue incertezze del mercato. L'indice Stoxx Healthcare è cresciuto del +16% da inizio 2024.

Industriali: il settore industriale è un'altra area di interesse. Nonostante le recenti turbolenze del mercato, l'analisi di HSBC suggerisce che l'industria, che include le aziende coinvolte nella produzione e nelle infrastrutture, rimane una scommessa forte. Ciò è in parte dovuto al fatto che queste aziende sono cruciali per la ripresa e la crescita economica, offrendo potenziali rialzi man mano che le condizioni economiche migliorano. L'indice Stoxx Industrial è cresciuto del +5,6% da inizio 2024.

Mercato del Regno Unito: HSBC evidenzia il mercato del Regno Unito come un'opzione particolarmente interessante. Il FTSE 350 ha superato di recente le sue controparti europee, mostrando un guadagno del +5,7% nell'ultimo mese rispetto a solo l'1% dell'indice FTSE Europe ex-UK. La banca ritiene che la forza relativa del mercato del Regno Unito, insieme alle sue componenti azionarie difensive e all'esposizione agli Stati Uniti, supporti le sue prospettive positive. Il FTSE 100 è cresciuto del +7% da inizio 2024.

Nel complesso, HSBC sottolinea che il recente sell-off del mercato, guidato dai deboli dati sul lavoro negli Stati Uniti e da altri fattori (chiusura posizioni di carry trade sullo yen), ha alterato le prospettive sui tassi di interesse, ora posizionate su un ritmo di tagli più rapido da parte della Federal Reserve.

Effetto

Analisi tecnica. L'indice Stoxx Europe 600 resta saldamente impostato al rialzo, a partire dai minimi pandemici del 2020. La rottura "convinta" di quo…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim