INDIA - L'economia tira, la Banca Centrale rimanda il taglio tassi
Per la settima riunione consecutiva il board della Reserve Bank of India ha confermato i tassi al 6,5%, primo taglio forse in agosto

Fatto
La valuta indiana rimbalza su dollaro, dopo aver toccato i minimi storici, mentre la borsa di Mumbai si è portata su livelli record nel finale di seduta. Indice BSE Sensex a 74.248 punti. Cross a 83,28.
Stanotte la banca centrale ha avvertito che l’inflazione potrebbe riaccendersi a breve a causa delle temperature anomale che stanno portando su i prezzi del cibo.
Anche per questa ragione, il tasso di riferimento è rimasto al 6,5%, come previsto dal consensus.
La decisione è stata presa con cinque voti a favore e uno contrario dal Monetary Policy Committee.
La maggioranza ha tenuto probabilmente in considerazione gli alti tassi di crescita registrati dall'India negli ultimi trimestri.
Il membro Jayanth Varma ha dissentito, chiedendo un taglio dei tassi di un quarto di punto, richiesta da lui stesso presentata anche nella precedente riunione.
Abhishek Gupta, un economista di Bloomberg Intelligence sembra pensarla come Varma, infatti, nella nota a commento, scrive che il temporeggiare sacrifica senza bisogno la crescita. A suo avviso, l’inflazione si sta raffreddando e ci sono segnali di un imminente indebolimento della crescita.
Le indicazioni contenute nel comunicato di stanotte rendono poco probabile un taglio nella prossima riunione di giugno, bisognerà probabilmente aspettare ancora qualche mese. “Ci aspettiamo che la RBI inizi un ciclo di allentamento in agosto. Ma più a lungo mantiene i tassi elevati, maggiore sarà il rischio che l’economia non riesca a realizzare il suo alto potenziale di crescita” si legge nella nota.
In febbraio, l’inflazione in India è si è confermata sui livelli di gennaio a 5,00%, da 5,10%: il consensus si aspetta che in marzo ci sia una discesa più marcata al 4,85%.
“Prevediamo che l'inflazione diminuisca nel prossimo anno sotto al 4%. Ciò spingerebbe il tasso reale di oltre il 2,5% - ben al di sopra del tasso neutrale dello 0,8%-1% stimato da uno studio della RBI” aggiunge Gupta. Il freno monetario imposto dal governatore della Reserve Bank of India, Shaktikanta Das a due settimane dalla elezioni federali, porta l’economista di Bloomberg a tagliare la stima di crescita del Pil dell’India nell’anno fiscale 2024-2025 al 7%, dal +7,2% di febbraio.
Effetto
Indice BSE Sensex. La Borsa indiana rappresenta attualmente il secondo mercato azionario in termini di peso specifico nel comparto degli Emergenti. Ne…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.