I giganti del Nasdaq attesi alla prova delle trimestrali

Il 29 gennaio inizierà la danza delle trimestrali dei Magnifici Sette, che da soli spiegano oltre il 60% dell'indice Nasdaq 100

La Statua della Libertà che accoglie i visitatori con il suo messaggio di libertà e speranza

Fatto

Segnatevi in agenda la data del 29 gennaio.

Quel giorno i Magnifici Sette, che da soli spiegano oltre il 60% dell'andamento del Nasdaq 100 cominceranno a rilasciare i conti del quarto trimestre.

Si partirà il 29 gennaio con Microsoft, Meta e Tesla.

Il giorno dopo, 30 gennaio, sarà la volta di Apple.   

Venerdì 31 gennaio toccherà a Amazon.

Infine, bisogna scavallare a febbraio per avere i risultati di Alphabet (Google), il 4, e di Nvidia, il 26.

Una volta riuniti i numeri di queste società, il mercato avrà alzato il velo su qualcosa come 16,41 trilioni di dollari di capitalizzazione di borsa. L'intero Nasdaq 100 vale oggi circa 26,8 trilioni di dollari.

Stando alle previsioni degli analisti, Nvidia è la società che registrerà il tasso di crescita dei profitti più ampio (+62,40%), seguita da Amazon (+44,70%), Alphabet (+27,7%) e Meta (+25,3%). 

Crescita a una cifra singola per Microsoft (+6,90%), Apple (+5,50%) e Tesla (+5,40%).

Il tasso di crescita medio dei profitti nel quarto trimestre 2024 dei Magnifici sette è stimato intorno al +22%.

 

Effetto

Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è ancora rialzista, sebbene il raggiungimento del…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim