I "7 Titani" cinesi prendono il posto dei "Magnifici 7" di WallStreet
DeepSeek ha capovolto la percezione del settore tech cinese, nella convinzione che Pechino potrebbe raggiungere se non superare il livello di supremazia dell'intelligenza artificiale americana.

Fatto
Il tech cinese straccia il tech americano. Per i "Magnifici Sette" è giunta l'ora di lasciare il posto ai "Sette Titani" cinesi.
L'indice Hang Seng che riunisce i principali titoli tecnologici della borsa di Hong Kong ha terminato la settimana con un balzo dell'8%, ampliando la performance del 2025 a +35%.
In particolare, un paniere equamente ponderato di sette pesi massimi del settore tecnologico cinese, tra cui Alibaba Group e Tencent, soprannominati "Sette Titani" da Societe Generale, ha guadagnato il +40% quest'anno.
A Wall Street, l'indice dei Magnifici Sette, giovedì ha perso quasi il -3%, scivolando sui minimi da quattro mesi per un bilancio settimanale provvisorio in rosso del -5% e un bilancio del 2025 a -11%.
Salvo Meta, in guadagno del 7% dal primo gennaio, gli altri componenti sono in rosso, Tesla il peggiore con un -35%. Nvidia -18%, Alphabet -9%, Amazon -8%, Apple -6%, Microsoft -5%.
Si è trattato di un brusco capovolgimento di fronte che pochi a Wall Street avevano previsto. All'inizio di quest'anno, l'indice Nasdaq aveva segnato un altro record, mentre le azioni tecnologiche cinesi erano ancora rovinate da anni di repressione normativa e dai timori di ripercussioni dalla guerra commerciale.
Poi, quasi da un giorno all'altro, DeepSeek ha capovolto la percezione del settore tech cinese, nella convinzione che Pechino potrebbe raggiungere se non superare il livello di supremazia dell'intelligenza artificiale americana.
I Magnifici Sette hanno ancora spazio per scendere?
A nostro giudizio la risposta è affermativa per la semplice ragione che insieme valgono ancora la fantastica cifra di 14 trilioni di dollari ovvero il 22% dell'intera capitalizzazione dell'indice MSCI World che riunisce i valori delle 23 borse sviluppate più importanti del mondo.
Tradotto in parole più semplici: sette azioni valgono oltre un quinto delle borse mondiali. Un ulteriore ridimensionamento degli equilibri, per esempio a favore di Europa (grazie ai piani di investimento) e di Asia Pacifico è assolutamente nelle carte.
Analisi tecnica
Il trend di fondo dell'indice dei Magnifici Sette è ancora saldamente rialzista. La discesa attuale rientra nell'ipotesi di una fisiologica correzione utile per scaricare gli eccessi, dopo una infinita sequenza di record. Il primo supporto di lungo periodo è intorno ad area 19.340 punti.
Effetto
Analisi Tecnica. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street tra cui i MF7, che da soli incidono per il 40% del totale, c…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.