GREEN BOND - Piace il debito pubblico italiano, soprattutto quando è "verde"

Gli investitori istituzionali esteri hanno sottoscritto il 62,6% dei 10 mld collocati. Alla transazione hanno partecipato circa 290 investitori, dice una nota del Mef. I fund manager si sono aggiudicati il 42,6% dell'emissione

green_websim_2

Fatto

Piace il debito pubblico italiano, soprattutto quando è "verde".

Il nuovo BTP Green lanciato dal ministero dell'Economia è stato emesso per un importo pari a 10 miliardi di euro e ha ricevuto domande superiori ai 54 miliardi.

Il titolo è stato collocato al prezzo di 99,888 corrispondente ad un rendimento lordo annuo all’emissione del 4,056%.

La scadenza è 30 ottobre 2031, godimento 13 aprile 2023 e tasso annuo del 4,00%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento dell’operazione è fissato per il prossimo 13 aprile.

L'importo collocato supera quello del BTP Green emesso lo scorso settembre, che ammontava a 6 miliardi e aveva scadenza 2035. 

Con quest’ultima emissione, l’ammontare outstanding dei titoli verdi italiani in circolazione ha raggiunto quota 33,9 miliardi di euro.

Per l’anno in corso il Tesoro si riserva di portare sul mercato un volume di emissioni più elevato rispetto a quello del 2022.

I BTP Green, come previsto dalla Legge di bilancio per il 2020, sono i titoli di Stato italiani dedicati al finanziamento delle spese a positivo impatto ambientale sostenute dallo Stato. 

Il novero delle spese ammissibili è considerato ampio. Le spese previste rientrano nella cosiddetta Tassonomia europea delle attività sostenibili e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile 2030 redatti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

Tra questi vanno ricordati gli interventi previsti in materia di fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica e termica; quelli per l’efficienza energetica; i trasporti e la mobilità sostenibile, la prevenzione e il controllo dell’inquinamento, nonché per l’energia circolare.

Possono inoltre essere finanziate spese relative alla ricerca e alla tutela dell’ambiente e della diversità biologica.

Effetto

Alcuni strumenti quotati alla Borsa di Milano consentono di giocarsi il lungo e irreversibile progetto strategico della transizione energetica nel seg…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim