GREEN BOND - Accoglienza entusiastica per la prima emissione ESG del Brasile
Richieste fino a 6 miliardi per un'offerta di 2 miliardi, rendimento in discesa rispetto a quanto preventivato dal governo

Fatto
A inizio settimana il Brasile ha raccolto 2 miliardi di dollari con la sua prima emissione di obbligazioni “verdi”, nell’ambito di uno sforzo per stabilire un punto di riferimento per il mercato privato, incanalando allo stesso tempo i fondi verso l’ambiziosa agenda di sostenibilità del governo.
I bond con durata sette anni hanno un rendimento del 6,5%, ha detto il ministro delle Finanze Fernando Haddad, confermando i dettagli riportati in precedenza da Reuters, ben al di sotto del 6,8% preventivato.
Parlando ai giornalisti, Haddad ha descritto il risultato come "piuttosto significativo", sottolineando che la diffusione dell'operazione è paragonabile a quella ottenuta dai paesi investment grade.
La domanda per i bond ha superato di gran lunga l'offerta, con un portafoglio ordini che si avvicina ai 6 miliardi di dollari, ha affermato il Tesoro in una nota.
L'allocazione finale ha visto una partecipazione sostanziale da parte di investitori non residenti, con circa il 75% proveniente da Europa e Nord America, mentre l'America Latina, compreso il Brasile, ha rappresentato il restante 25%.
Una fonte vicina all'operazione, che ha parlato a condizione di anonimato, ha sottolineato che lo spread è stato molto inferiore a quello che il governo ha ottenuto per la sua emissione convenzionale di 2,25 miliardi di dollari in aprile.
"A questo tasso del 6,5%, negoziamo solo 15 punti sopra... un'obbligazione messicana, che è investment grade", ha detto la fonte.
All’inizio del 2016, il Brasile aveva perso tutti i suoi punteggi investment grade dopo una profonda recessione economica e una crisi politica alla fine del boom globale delle materie prime.
Sebbene l'agenzia di rating Fitch abbia migliorato il rating creditizio del Brasile a luglio e S&P abbia migliorato le sue prospettive per il paese a giugno, il paese deve ancora riconquistare il suo ambito rating investment grade.
L’appetito degli investitori riflette l’ottimismo sugli impegni "green" del presidente Lula, che sono seguiti a quattro anni di dilagante deforestazione nella regione amazzonica sotto l’ex presidente Jair Bolsonaro.
Come notato nella presentazione per gli investitori del Tesoro, il tasso di deforestazione è diminuito drasticamente nella prima metà di quest’anno (anche se a un livello che è ancora estremamente preoccupante).
Effetto
Alcuni strumenti quotati alla Borsa di Milano consentono di giocarsi il lungo e irreversibile progetto strategico della transizione energetica nel seg…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.