GREEN BOND - BCE: forte progresso verso la decarbonizzazione del portafoglio di obbligazioni societarie

Un ETF per cavalcare il trend delle obbligazioni verdi. Da inizio anno guadagna il +3,10%

green_websim_2

Fatto

La Banca Centrale Europea ha pubblicato la sua prima disclosure finanziaria relativa al clima, fornendo informazioni su: l’impronta di carbonio dei portafogli, l’esposizione ai rischi climatici, la governance, la strategia e la gestione del rischio legati al clima.

Il report riguarda le partecipazioni in titoli societari e i portafogli di politica non monetaria della Bce.

I dati mostrano progressi verso la decarbonizzazione del portafoglio di obbligazioni societarie da 385 miliardi di euro detenuto dall’Eurosistema.

L’intensità di carbonio del portafoglio è diminuita del 30% tra il 2018 e il 2022.

Le emissioni totali Scope 1 e 2 del portafoglio sono cresciute del +62% negli ultimi anni, a fronte di un aumento degli asset del portafoglio del +123%  nello stesso periodo. Il merito è attribuito agli sforzi di decarbonizzazione degli emittenti e alla scelta da parte della Banca centrale di emittenti con prestazioni climatiche più forti.

La disclosure rientra nel piano d’azione per il clima della Bce.

Il presidente della BCE Christine Lagarde ha dichiarato: “queste rilevazioni sono un ulteriore tassello del puzzle nei nostri sforzi per contribuire alla lotta al cambiamento climatico. Ci danno una visione chiara dei nostri progressi nella decarbonizzazione dei nostri portafogli e, nel tempo, ci aiuteranno a tracciare la rotta più efficace verso gli obiettivi dell'Accordo di Parigi".

Un ulteriore fattore che ha iniziato a contribuire al percorso di decarbonizzazione include gli sforzi della BCE per orientare nel tempo il suo portafoglio di obbligazioni societarie verso emittenti con performance climatiche più elevate. La BCE ha annunciato nel luglio 2022 che avrebbe iniziato a incorporare le considerazioni sui cambiamenti climatici nel suo quadro di politica monetaria, con azioni tra cui la decarbonizzazione del suo portafoglio di partecipazioni in obbligazioni societarie nel tempo e l'introduzione di requisiti di informativa relativi al clima per le garanzie.

Sebbene l'iniziativa di ribaltamento sia in corso da poco tempo, il nuovo rapporto della BCE indica progressi significativi in questo sforzo, rivelando che l'intensità media ponderata di carbonio degli acquisti nel quarto trimestre del 2022 è diminuita di oltre il 65% rispetto ai tre trimestri precedenti.

Effetto

Alcuni strumenti quotati alla Borsa di Milano consentono di giocarsi il lungo e irreversibile progetto strategico della transizione energetica nel seg…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim