GREEN BOND/EQUITY - BCE: svolta verde, sui bond guarderà ai target di neutralità climatica

La guerra in Ucraina non ferma i progressi nella transizione energetica.
Il Consiglio direttivo della BCE ha deciso di "adottare ulteriori misure per includere le considerazioni sui cambiamenti climatici nel
quadro di politica monetaria dell'Eurosistema" e di "adeguare le partecipazioni in obbligazioni societarie nei portafogli di politica monetaria dell'Eurosistema e nel suo quadro di garanzia, di introdurre requisiti di informativa sul clima e di migliorare le sue pratiche di gestione del rischio".
"Con queste decisioni stiamo trasformando il nostro impegno nella lotta al cambiamento climatico in un'azione reale", afferma la presidente della Bce Christine Lagarde. 'Nell'ambito del nostro mandato, stiamo compiendo ulteriori passi concreti per incorporare il cambiamento climatico nelle nostre operazioni di politica monetaria. E, come parte della nostra agenda climatica in evoluzione, ci saranno più passi per allineare le nostre attività con gli obiettivi dell'accordo di Parigi".
"Tali misure - ha precisato la Bce - sono concepite nel pieno rispetto dell'obiettivo primario dell'Eurosistema di mantenere la stabilità dei prezzi. Mirano a tenere maggiormente conto del rischio finanziario legato al clima nel bilancio dell'Eurosistema e, con riferimento al nostro obiettivo secondario, a sostenere la transizione verde dell'economia in linea con gli obiettivi di neutralità climatica dell'Ue. Inoltre, le nostre misure forniscono incentivi alle aziende e alle istituzioni finanziarie per essere più trasparenti riguardo alle loro emissioni di carbonio e per ridurle".
Alcuni strumenti quotati alla Borsa di Milano consentono di giocarsi il lungo e irreversibile progetto strategico della transizione energetica sia nel segmento azionario che nel segmento obbligazionario. Tra questi, segnaliamo:
ETF Franklin LibertyQ Global Equity SRI
Isin: IE00BF2B0N83
Da inizio 2022: -13,0%
Di seguito l'elenco delle azioni più "pesanti" contenute nel Franklin LibertyQ Global Equity SRI ETF, che investe in titoli a larga e media capitalizzazione di paesi dei mercati sviluppati ed emergenti a livello globale e ritenuti responsabili a livello ambientale e sociale. Il processo di selezione delle azioni privilegia quatto fattori di stili d’investimento (qualità, valore, momentum e bassa volatilità). Leggi il Documento KID.
ETF Franklin Liberty Euro Green Bond UCITS
Isin: IE00BHZRR253
Da inizio 2022: -14,30%
L'obiettivo dell’ETF, gestito in modo attivo, è di fornire esposizione al mercato europeo dei green bond massimizzando al contempo i rendimenti assoluti. Il prodotto investe almeno il 70% del suo valore patrimoniale netto in obbligazioni definite green bond e la restante parte in obbligazioni allineate alla sostenibilità del clima (climate-aligned). Lotto minimo 1,0. Commissioni totali 0,30% annuo. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID. Nella tabella seguente i primi dieci titoli in termini di peso specifico:
www.websim.it

