Gas Naturale Usa: prevista domanda record nel 2025 e nel 2026

Le due principali forze motrici di una maggiore domanda di gas naturale quest'anno e il prossimo saranno l'intelligenza artificiale, che richiede molta elettricità, e le esportazioni di GNL

Gas_websim7

Il Gas Naturale USA ha chiuso intorno ai 4 usd, conservando un guadagno del +10% da inizio 2025. Andamento opposto a quello del Gas Naturale UE (TTF), in perdita del -12% nello stesso periodo per l'approssimarsi della stagione estiva e per le prospettive di pace in Ucraina.

Domanda di gas naturale Usa a livelli record nel 2025 e nel 2026

I data center (per l'intelligenza artificiale) e le esportazioni di gas naturale liquefatto sono destinati a sostenere su livelli record la domanda di gas naturale negli Stati Uniti quest'anno e il prossimo, hanno affermato i dirigenti del settore energetico al CERAweek. Tuttavia, la carenza di infrastrutture potrebbe rendere problematica la crescita.

"Abbiamo il gas, ma non abbiamo le condutture per portarlo in alcuni posti, quindi ora si verifica una situazione in cui non importa quanto ne produciamo", ha detto Toby Rice di EQT a Reuters a margine dell'evento di Houston.

Secondo Rice, le cancellazioni dei progetti e gli ostacoli posti sulla strada per i nuovi gasdotti hanno portato a bollette elettriche più alte per gli americani, a un tasso del 35% negli ultimi otto anni.

Le due principali forze motrici di una maggiore domanda di gas naturale quest'anno e il prossimo saranno l'intelligenza artificiale, che richiede molta elettricità, e le esportazioni di GNL, poiché gli Stati Uniti rimangono il principale attore in questo campo, con una maggiore capacità produttiva destinata a entrare in funzione nei prossimi anni.

Secondo le proiezioni del governo federale, la produzione di GNL quest'anno potrebbe raggiungere una media di 105,2 miliardi di piedi cubi al giorno, se i gasdotti saranno in grado di trasportare il gas dal campo ai treni di liquefazione.

Eppure i produttori di GNL non se la passano per niente bene. All'inizio di questa settimana, Reuters ha riferito che alcuni esportatori di GNL statunitensi stavano cercando di aumentare i prezzi di consegna nelle rinegoziazioni dei contratti con gli acquirenti, poiché i costi crescenti hanno ridotto la redditività dei progetti di GNL negli ultimi anni.

Uno di questi è Energy Transfer, che è già in trattative con gli acquirenti. "Non ci piacciono quei prezzi. Quindi, sì, li stiamo rinegoziando", ha detto il co-Ceo dell'azienda Marshal McCrea agli analisti durante l'ultima conference call sui guadagni di Energy Transfer.

Anche altri sviluppatori ed esportatori di GNL hanno cercato di rinegoziare i prezzi contrattuali con gli acquirenti, in un contesto di aumento dei costi di costruzione, liquefazione e manodopera negli ultimi anni. Questi costi hanno reso i nuovi progetti più costosi di quanto non fossero quando sono stati stabiliti i piani iniziali.

Come investire nel Gas Naturale

Per seguire l'evoluzione del prezzo del Gas Naturale in Europa e negli Stati Uniti sono disponibili su Borsa italiana due strumenti:

ETC WisdomTree European Natural Gas UCITS
Codice Isin XS2872233403 (TTFW)
Da inizio 2025: -13,40%

Il TTFW mira a replicare la performance, al lordo di commissioni e spese, del BNP Paribas Rolling Futures W0 TZ Index, a sua volta progettato per fornire un'esposizione al gas scambiato sul Dutch Title Transfer Facility (TTF), che rappresenta l'hub di negoziazione del gas più liquido d'Europa e il benchmark per i prezzi del gas nella regione.Valuta di denominazione EURO. Valuta di quotazione EURO. Management expense ratio (MER) dello 0,49% annuo. Non distribuisce dividendi. Leggi il Documento KID. 

ETC WisdomTree Natural Gas UCITS
Codice Isin: JE00BN7KB334 (NGAS)

Da inizio 2025: +23,0%

Il WisdomTree Natural Gas offre esposizione al gas naturale statunitense Henry Hub, ovvero l'hub di negoziazione del gas più conosciuto negli Stati Uniti. L’ETC effettua la replica sintetica della performance dell’indice sottostante con uno swap. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Indice di spesa complessiva (TER) dello 0,49% annuo. Non distribuisce dividendi. Leggi il Documento KID.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim