Gas Naturale - Morgan Stanley alza il prezzo obiettivo del 2025
Gas Naturale europeo (TTF) e Gas Naturale USA viaggiano da inizio anno su binari diversi: il primo ha perso il 5%, mentre il secondo è cresciuto del +14%.

Fatto
Gas Naturale europeo (TTF) e Gas Naturale USA viaggiano da inizio anno su binari diversi: la prima tipologia ha perso il -5%, mentre la seconda è cresciuta del +14%.
Il 2024 si era invece concluso con un guadagno del +20% per il primo e una perdita del -2% per il secondo.
Alla luce degli ultimi eventi, Morgan Stanley ha rivisto all'insù le previsioni sui prezzi del gas naturale Usa nel 2025 a causa del cambiamento del ciclo di espansione del GNL in corso e alla crescente domanda di riscaldamento dovuta a quello che potrebbe essere il gennaio più freddo da un decennio.
La banca prevede che i prezzi all'Henry Hub saranno in media di 4,15 usd per milione di unità termiche britanniche (mmBtu) quest'anno, in aumento rispetto alla precedente stima di 3,75 usd/mmBtu.
Inoltre, Morgan Stanley ha ridotto la sua stima di stoccaggio per la fine di marzo da 1,84 trilioni di piedi cubi (Tcf) a 1,55 Tcf.
Ciò rappresenta una diminuzione di circa il 17% al di sotto della media quinquennale.
Gli analisti hanno notato che il clima invernale è stato un fattore positivo finora, ma rimane un elemento imprevedibile per le prospettive del 2025. Se febbraio e marzo porteranno un clima più mite, le scorte potrebbero rimanere a circa 1,8 Tcf.
Tuttavia, se la stagione di prelievo invernale si concludesse con condizioni più fredde del normale, i livelli delle scorte potrebbero scendere a circa 1,3 Tcf, hanno affermato.
Effetto
Per seguire l'evoluzione del prezzo del Gas Naturale in Europa e negli Stati Uniti sono disponibili su Borsa italiana due strumenti: ETC WisdomTree…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.