FOREX - Dollaro sui massimi da marzo 2020, Biden sceglie la continuità alla FED con Jerome Powell

Approfondiamo una serie di strumenti che scommettono long/short sul Dollaro USA contro la moneta unica
1aadc5ba8c8047bba9873e3ad4efd3f7

Cross Euro/Dollaro (1,1260). Il Dollaro ha toccato in apertura di seduta il livello più alto dal marzo 2020 a 1,1226.

Su questi livelli si chiuderebbe la quinta settimana positiva di seguito. 

Joe Biden ha confermato Jerome Powell alla presidenza della Fed per un secondo mandato di quattro anni, assicurando continuità nella politica monetaria in una fase delicata per l'economia statunitense e mondiale. Powell era stato nominato da Barack Obama (Democratici) al board della Fed e da Donald Trump (Reubblicani) alla presidenza, sarà affiancato da Lael Brainard, alla vicepresidenza.

Biden ha ripristinato una tradizione che vede il presidente neo-eletto confermare la guida in carica della Fed. Tradizione che Trump aveva interrotto sostituendo Janet Yellen proprio con Powell.

La conferma di Powell ha ricevuto apprezzamenti by-partisan dai senatori repubblicani Mitt Romney e Bill Hagerty, che hanno subito assicurato il loro appoggio alla scelta. Anche la Speaker democratica della Camera, Nancy Pelosi, ha promosso la scelta.

Definendo Powell la "persona giusta" per guidare la Fed, Biden ha spiegato la scelta mettendo in evidenza la leadership mostrata da Powell negli ultimi anni e la sua indipendenza a fronte della forti pressioni politiche della precedente amministrazione.

La continuità nell'azione della FED è importante in questa fase perchè la banca centrale americana ha appena avviato il processo di riduzione degli acquisti di asset (tapering), riducendolo di 15 miliardi di dollari al mese dagli attuali 120 miliardi. Una svolta che indica un cambio di passo rispetto alla crisi innescata dalla pandemia.

La Fed pubblicherà mercoledì prossimo i verbali della sua riunione di novembre. Lo stesso giorno una nutrita serie di dati macroeconomici contribuirà a definire meglio lo scenario. In particolare, l'indice core dei prezzi PCE (personal consumption expenditures prices excluding food and energy prices), che rappresenta, a detta degli esperti, l'indicatore di inflazione preferito dalla Fed.

Analisi Tecnica. Lo scenario macro tende ancora a favorire il Dollaro Usa con la prospettiva di ulteriori allunghi. Il recente cedimento di area 1,15 ha aperto nuovi spazi di discesa del cross.  

Operatività. Manteniamo una visione positiva sul Dollaro. Per trading, la chiusura di venerdì sotto 1,13 proietta obiettivi ambiziosi anche verso i minimi storici in area 1,06. Fino a quel livello non ci sono ostacoli grafici di rilievo, ma possiamo individuare un target intermedio intorno alla soglia psicologica di 1,10.

 

Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo. 

Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551 

Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR 
Isin: JE00B3T3K772   

Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469  
Performance da inizio 2021: +9,0%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.

www.websim.it