FOREX - Dollaro ai top da 2 anni, scattato un nuovo segnale d'acquisto
La probabile ampia divergenza in tema di politica monetaria tra FED e BCE potrebbe spingere l'Euro alla parità con il Dollaro nel corso del 2025.

Fatto
Il dollaro è stato uno degli asset più vincenti del 2024 con un guadagno del +6,2% vs Euro, grazie alle solide aspettative di uno scenario di tassi elevati per un periodo di tempo più lungo.
La FED ha previsto solo due tagli dei tassi da 25 punti base nel 2025 nella sua ultima riunione politica dell'anno, in netta riduzione rispetto ai quattro tagli indicati a settembre.
Le prime mosse dell'amministrazione Trump, che entrerà in azione a gennaio, saranno decisive per capire quale potrebbe essere la traiettoria della valuta americane nei prossimi mesi.
Non c'è dubbio che, anche per demerito del quadro macroeconomico europeo, l'ago della bilancia continui a pendere a favore del dollaro.
I dati pubblicati stamattina hanno mostrato che l'attività manifatturiera nell'Eurozona è calata ad un ritmo più rapido alla fine dell'anno, offrendo scarsi segnali di una ripresa imminente.
L'indice finale dei direttori degli acquisti manifatturieri dell'eurozona di HCOB, compilato da S&P Global, è sceso a 45,1 punti a dicembre, con una flessione generalizzata poiché le tre maggiori economie del blocco, Germania, Francia e Italia, sono in frenata nel segmento industriale.
I trader hanno perciò rafforzato le aspettative di ulteriori tagli dei tassi di interesse dalla BCE nel 2025, per un totale di 113 punti base di allentamento, molto più dei 42 stimati da parte della FED nell'arco del 2025.
La probabile ampia divergenza in tema di politica monetaria tra FED e BCE potrebbe spingere l'Euro alla parità con il Dollaro nel corso del 2025.
Effetto
Analisi Tecnica. L'euro dollaro si è mosso in laterale negli ultimi due anni all'interno dell'ampio range 1,05/1,127, ma nelle ultime settimane del 2024 ha fatto "saltare" la parte bassa della banda.
Operatività. Rafforziamo la view positiva sul dollaro. Scattati gli incrementi di posizione sul Dollaro grazie alla chiusura di fine anno sotto 1,04. Target finale posizionato sulla parità tra Euro e Dollaro.
Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo.
Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551 (EUS3.MI)
Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR
Isin: JE00B3T3K772 (USE3.MI)
Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469 (XFFE.MI)
Nel 2024 2024: +12,20%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.