FOREX - BofA: L'Euro è destinato a scendere ancora. L'Analisi Tecnica di Websim

Secondo gli esperti, anche un aumento dei tassi da parte della BCE oggi (il consenso si aspetta tassi fermi) darebbe solo una breve tregua all’Euro

banner articolo titoli europei 3

Fatto

Euro/Usd (1,0740).

Il Dollaro apre la seduta in lieve arretramento dal picco degli ultimi tre mesi contro Euro e rispetto al picco degli ultimi sei mesi contro un paniere di sei principali valute (compreso l'euro).

Gli attesissimi dati sull'inflazione USA di ieri non hanno modificato le aspettative.

Il consenso si attende che la Fed mantenga i tassi invariati al termine della riunione del 19-20 settembre e che possa pensare ad un rialzo entro la fine dell'anno, secondo l'evoluzione dei costi al consumo.

Secondo lo strumento FedWatch del CME, il mercato attribuisce ora una probabilità del 97% all'ipotesi che la Fed mantenga i tassi al livello attuale, rispetto al 92% di ieri mattina.

In estrema sintesi ieri è emerso che:

1) l'inflazione grezza di agosto ha accelerato in crescita a +0,6% su base mensile da +0,2%, il ritmo più elevato da giugno 2022, soprattutto per colpa della benzina e dei carburanti. Un evento che potrebbe essere riassorbito nei prossimi mesi; 

2) il dato "core", depurato dalle componenti volatili di alimentari e energia, ha invece registrato una frenata a +4,3% da +4,7% del mese precedente. E' il ritmo più lento dal settembre 2021.

Probabilmente è quest'ultimo dato che fornirà alla FED la scusa per lasciare i tassi fermi e prendere tempo. 

Euro.

Secondo gli esperti di BofA, un aumento dei tassi da parte della BCE oggi (il consenso si aspetta tassi fermi) darebbe solo una breve tregua all’Euro, che dovrebbe prolungare la discesa.

"Rimaniamo ribassisti sull'euro rispetto al dollaro per il resto dell'anno sulla base dei dati molto più deboli dell'Eurozona", hanno affermato gli strateghi.

Il premio del tasso statunitense rispetto alla regione dell’euro, le prospettive di crescita più forti in America così come l’aumento dei prezzi delle materie prime che erodono le ragioni di scambio dell’Europa stanno tutti lavorando contro la valuta comune, hanno detto gli analisti. 

Il cross Euro/dollaro si è riavvicinato ai livelli di inizio anno, quando il cross era a 1,07.

Effetto

Analisi Tecnica.  La prima importante area discriminante (1,10/1,12) ha svolto con precisione il suo dovere, facendo scattare il rimbalzo del Dollaro …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim