SETTORE FARMACEUTICO - Meta entra in Essilor Luxottica

La quota vale circa 4,5 miliardi di dollari. Il titolo del gruppo dell’occhialeria italo francese guadagna il 5%. Intanto riaffiorano le ipotesi di una combinazione tra Angelini e Recordati

Medicina_websim8

Fatto

Meta Platforms tratta l'acquisto del 5% di EssilorLuxottica , una quota che vale circa 4,5 miliardi di dollari.

A dar conto oggi del negoziato tra le due aziende, già alleate nella realizzazione di occhiali super intelligenti, è il Financial Times.

Il titolo del gruppo dell’occhialeria italo francese guadagna il +3,5%. Per la casa madre di Facebook, l'investimento è una piccola operazione, dato il suo valore di mercato, intorno a 1.200 miliardi. Il titolo, a Wall Street, è in rialzo del +2%.
 
Il quotidiano riporta che il negoziato è stato avviato dopo il successo di Ray-Ban Meta, la linea di dispositivi hardware che consente agli utenti di scattare foto, ascoltare musica ed altro, con gli occhiali.

Per il CEO, Mark Zuckerberg, mantenere il legame con Essilor Luxottica è cruciale per poter migliore ulteriormente gli smart glasses e far approdare sempre più persone nel metaverso.

La corsa alla realtà virtuale immersiva è guidata dalla tecnologia, ma per arrivare ai grandi numeri l’ingegneria spinta non basta, servono design e stile: Essilor Luxottica primeggia nella gestione di questi valori intangibili ma cruciali .

Il colosso italo francese controllato dagli eredi di Leonardo Del Vecchio è presente nell’indice MSCI Europe Health Care con un peso del 3,5%. 

In questo indice, l’italiana Recordati è intorno alla parità nel giorno della pubblicazione dei dati dell’anno passato di Angelini, azienda farmaceutica che secondo Bloomberg starebbe valutando la possibilità di una combinazione.

Mettendosi insieme, le due aziende creerebbero un campione nazionale della farmaceutica con un giro d’affari di 3,3 miliardi di euro di ricavi e 7.500 dipendenti.

A monte di questa ipotesi ci sarebbe la decisione del socio di controllo di Recordati, il fondo CVC, di mettere sul mercato parte o tutta la sua quota.

Questo mese, il fondo di private equity ha rifinanziato Rossini, la società veicolo detentrice del 52% di Recordati, per cui, potrebbe essere venuta meno l’eventuale urgenza di vendere a qualsiasi prezzo.

CVC ha rilevato il 52% della casa farmaceutica sei anni fa, pagando le azioni 28 euro, oggi il titolo è ben sopra i cinquanta euro.

Effetto

Analisi Tecnica. A livello globale, tutti gli indici riferiti al settore Farmaceutico evidenziano una tendenza di fondo inserita in un "uptrend secola…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim