INDICI EUROSTOXX 50 e EUROSTOXX 600 sui massimi da due mesi

L'indice Eurostoxx 50 guadagna il +14,80% da inizio 2023, l'indice Stoxx 600 guadagna l'11,20%

banner articolo titoli europei 3

Fatto

L'indice Eurostoxx 50, che raccoglie le prime 50 blue chip della zona euro, e l'indice EuroStoxx 600, che ne raccoglie in un numero molto più ampio, si sono spinti sui massimi degli ultimi due mesi, grazie alla prospettiva che il picco dei tassi di interesse sia alle spalle.

Questa ipotesi ha trovato conferma nelle recenti parole di uno dei membri più falchi della BCE: i tassi di interesse della zona euro sono vicini al picco nell'attuale ciclo, ha detto il presidente della Bundesbank Joachim Nagel, aggiungendo che i dati determineranno se sarà necessario un ulteriore aumento.

Olanda

Al momento non ci sono impatti negativi dalla notizia della probabile vittoria in Olanda del candidato populista di estrema destra ed euroscettico, Geert Wilders, che ha promesso un blocco completo all'immigrazione nei Paesi Bassi. L'exit poll ha dato al Partito della Libertà di Wilders 35 seggi su 150, con 10 seggi di vantaggio sulla coalizione laburista/verde di sinistra dell'ex commissario europeo Frans Timmermans. Gli exit poll sono generalmente affidabili, con un margine di errore di circa due seggi.

Germania 

Migliora leggermente il quadro dell'economia tedesca. A novembre, l'attività manifatturiera (42,3 punti vs 41,2 punti) e del settore servizi (48,7 vs 48,5) si è ripresa rispetto a ottobre. 

Ne deriva che l'indice composito Pmi HCOB, compilato da S&P Global, è salito a novembre al massimo da quattro mesi di 47,10 punti rispetto al 45,90 di ottobre, e meglio dei 46,30 previsti dagli economisti.

Il dato rimane comunque al di sotto della soglia dei 50 punti che separa la contrazione dalla crescita.

Da inizio anno l'indice Eurostoxx 50 è cresciuto del +14,80%, indice Eurostoxx 600 +11,20%. 

Da segnalare che tra i primi dieci migliori titoli dell'indice Stoxx 600 figurano ben cinque azioni italiane: Unicredit +87%, Leonardo +80%, BPER Banca +77%, Ferrari +67%, A2A +56%. 

Al contrario, tra i dieci peggiori titoli ne figurano due soltanto: Diasorin  -32% e CNH -39%.

Ad onor di cronaca, il miglior titolo è BE Semiconductor con un +114%, il peggiore e Worldline -62%.

Effetto

Analisi tecnica. L'indice Eurostoxx 50 resta saldamente impostato al rialzo sul quadro di lungo periodo. Il brillante rimbalzo avviato dai minimi degl…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim