DeepSeek non spaventa Softbank, che mette sul piatto 25 mld di dollari

Advantest, fornitore di Nvidia, ha alzato le previsioni di utile operativo per il 2025 del +37%, grazie alla forte domanda degli strumenti di collaudo di chip utilizzati nell'intelligenza artificiale

giappone_websim

Fatto

L'indice Nikkei 225 ha chiuso la prima seduta successiva alle decisioni della FED con un guadagno dello 0,25%, identico alla performance da inizio 2025. 

Advantest, fornitore del produttore di chip statunitense Nvidia, ha aumentato le previsioni di utile operativo per l'intero anno del +37%, grazie alla forte domanda dei propri strumenti di collaudo dei chip utilizzati nelle attività di intelligenza artificiale. Il titolo ha guadagnato il 3% nel finale, dopo un avvio in calo.

Softbank ha perso l'1%: il Financial Times e altri media riportano che il conglomerato delle attività tech sta valutando la possibilità di investire fino a 25 miliardi di dollari in OpenAI, una mossa che potenzialmente la renderebbe il più grande finanziatore della startup di intelligenza artificiale.

Questa cifra si aggiungerebbe ai 15 miliardi di dollari che SoftBank di Masayoshi Son ha impegnato in Project Stargate, la joint venture con OpenAI, con sede in Texas, per la costruzione di centri dati e altre infrastrutture di IA a supporto del produttore di ChatGPT.

Son era al fianco dell'amministratore delegato di OpenAI, Sam Altman, quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l'impresa Stargate a metà mese, e i due amministratori delegati sono in contatto da molti anni per il loro comune interesse nel promuovere lo sviluppo dell'intelligenza artificiale.

Sul fronte macro, lo yen si apprezza su dollaro a 154,6 da 155,3 del giorno prima.

Tasso di rendimento del bond governativo decennale a 1,20%, +2 punti base, in attesa dell’intervento del vice governatore della Banca del Giappone, Ryozo Himino.

I mercati si aspettano che il vice di Kazuo Ueda parli della necessità di proseguire sulla via del rialzo dei tassi, in modo da procedere con la prossima stretta il prima possibile.

Sebbene la BOJ abbia alzato i tassi la scorsa settimana, i differenziali dei tassi di interesse tra gli Stati Uniti e il Giappone rimangono ampi e i trader di swap stanno valutando una probabilità del 64% di un altro rialzo entro luglio.

Effetto

Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo si conferma saldamente rialzista, anche se nell'ultimo anno ha prevalso un "tormentato…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim