CYBERSECURITY - Fortinet segna nuovi massimi storici, tra i migliori dell'S&P500

Obiettivo: mettere in sicurezza i dati della Pubblica Amministrazione
0ae30af0ac614090bd070350e566bcbb

La sicurezza informatica è il “trend topic” del momento. 

Lo dimostra il fatto che tra i primi tre migliori performer del 2021 all'interno dell'indice S&P500, il benchmark per eccellenza della borsa di Wall Street, c'è Fortinet , uno dei protagonisti del comparto, con un guadagno del +146% da inizio anno.

Ieri il titolo ha segnato il suo record storico a 370 dollari, portando la capitalizzazione di borsa a circa 60 miliardi.

 

Fortinet è una multinazionale statunitense con sede a Sunnyvale, California. L'azienda si occupa dello sviluppo e della commercializzazione di software, dispositivi e servizi di sicurezza informatica, quali firewall, software antivirus, sistemi di prevenzione delle intrusioni e di sicurezza degli endpoint. Nel campo della sicurezza delle reti, si tratta della quarta azienda più importante al mondo in termini di profitti.

La società si è quotata in borsa nel 2009, con un'offerta pubblica iniziale che è arrivata a raccogliere 156 milioni di dollari. Durante gli anni 2000, Fortinet ha diversificato le proprie linee di prodotti, aggiungendo soluzioni per access point wireless, sandbox e sicurezza della messaggistica.

Gli analisti accreditati da Bloomberg stimano per l'intero 2021 ricavi intorno ai 3,3 miliardi di dollari, più che raddoppiati rispetto agli 1,5 miliardi del 2017. Nel 2022 dovrebbero crescere di un altro +21% fino a toccare quota 4,0 miliardi. 

Per quanto riguarda la redditività, il consenso di Bloomberg stima un Utile per azione nel 2021 di 3,91 dollari, quadruplicati rispetto a 1,04 dollari del 2017. Nel 2022 il dato dovrebbe crescere ancora fino a 4,61 dollari.

Per cavalcare la nuova tendenza, WisdomTree ha pensato di espandere la gamma di prodotti tematici con il seguente ETF quotato su Borsa Italiana:

ETF WisdomTree Cybersecurity UCITS
Isin: IE00BLPK3577 
Performance +20,50% dalla quotazione avvenuta a fine gennaio 2021.
L'ETF offre esposizione su temi chiave che trainano gli sviluppi del settore della Cybersecurity. Allo scopo intende replicare la performance, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Team8 Cybersecurity Index (WTCBR). Commissioni totali annue 0,45%. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID. 


Le aziende incluse nel portafoglio vengono scelte per la loro elevata esposizione su sette temi che si ritiene traineranno la crescita futura della sicurezza informatica e per la comprovata capacità di incremento dei ricavi. L'85% delle azioni è rappresentato da società statunitensi, segue Israele con l'8% circa. Per stabilire se una società sia impegnata soprattutto in attività del settore della cybersecurity, alla fonte vengono controllati gli elementi seguenti:  

Esposizione ai temi dello sviluppo della cybersecurity: i temi chiave includono privacy e fiducia digitale, sicurezza cloud, sicurezza shift-left, smarter security, sicurezza dei dispositivi internet, mondo senza confini, resilienza e ripresa; 

Informazione specializzata: le società del settore cybersecurity vengono individuate sfruttando le tecniche di ricerca di Team8.

Focus e crescita: il meccanismo di ponderazione di selezionate società del settore cybersecurity prende in considerazione l'entità del coinvolgimento complessivo di una società nei temi dello sviluppo della cybersecurity, privilegiando al contempo le aziende che mostrano i più alti tassi di crescita dei ricavi. I membri dell’indice vengono anche selezionati in base ai criteri ESG (ambientali, sociali e di governance) definiti da WisdomTree.

www.websim.it