CYBERSECURITY - Cisco spende 28 miliardi per crescere nell'Intelligenza artificiale e nella sicurezza informatica
Cisco, azienda Usa leader mondiale nel settore del networking e dell’IT, ha annunciato l'acquisizione di Splunk, società fondata nel 2003 e specializzata nell’ambito della sicurezza informatica

Fatto
Cisco , azienda Usa leader mondiale nel settore del networking e dell’IT, ha annunciato l'acquisizione di Splunk , società fondata nel 2003 e specializzata nell’ambito della sicurezza informatica.
Splunk ha chiuso in rialzo del 21,70% a Wall Street dopo la notizia. Cisco ha perso quasi il 4%.
I prodotti di Splunk sono particolarmente innovativi in quanto si basano sull’intelligenza artificiale, tecnologia che rende possibile una risposta più rapida alle anomalie dei sistemi.
L’operazione ha un valore di circa 28 miliardi di dollari, che Cisco corrisponderà in contanti.
Questa somma è pari a circa il 10% della capitalizzazione di Cisco.
Si tratta della più grandi acquisizioni avvenute quest’anno, e sicuramente la più importante fra quelle effettuate da Cisco, che in questo modo punta a realizzare maggiori ricavi ricorrenti, diversificando il business.
"Siamo entusiasti di poter unire le forze di Cisco e Splunk. La combinazione delle nostre competenze guiderà la prossima generazione di soluzioni di sicurezza e osservabilità abilitate dall'intelligenza artificiale. Passando dalla modalità di rilevamento e risposta a quella di previsione e prevenzione delle minacce contribuiremo a rendere le organizzazioni di tutte le dimensioni più sicure e resilienti", ha dichiarato Chuck Robbins, Chair e CEO di Cisco
Secondo Bloomberg le due società avevano già avviato dei colloqui in passato, che si erano però interrotti lo scorso anno.
"Con l’acquisizione, Cisco si candida per costruire la “prossima generazione di sicurezza e osservabilità abilitata dall’intelligenza artificiale”, ha dichiarato Chuck Robbins, Ceo di Cisco.
"La mancanza di recenti attività di fusione e acquisizione è stata “sorprendente”, ma l’accordo tra Cisco e Splunk dimostra che “la rivoluzione dell’IA ha cambiato le carte in tavola”, secondo Dan Ives, analista di Wedbush.
Al completamento dell’acquisizione, che si prevede verrà completata entro la fine del terzo trimestre 2024, Gary Steele, Presidente e Ceo di Splunk, entrerà nell’Executive Leadership Team di Cisco, riportando direttamente a Chuck Robbins, Chair e CEO di Cisco.
Effetto
Per cavalcare la tendenza, è disponibile su Borsa Italiana il seguente ETF tematico: ETF WisdomTree Cybersecurity UCITS Isin: IE00BLPK3577 [WCBR.M…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.