COMMODITY - Il Palladio non tiene il passo di Oro e Argento

Il palladio ha perso il -6% nel 2024 contro il +27% dell'oro e il +30% dell'argento

materie prime_websim oib

Fatto

L'indice Bloomberg che raggruppa le 22 principali materie di base al mondo registra una performance quasi invariata nel 2024.

I forti guadagni dell'oro (+27%), dell'argento (+30%) e del caffè (+50%) sono stati più che compensati dal calo del petrolio (Brent -4,5%), del ferro (-21%) e dell'acciaio (-22%.)

Palladio sotto i riflettori.

Gli analisti di UBS hanno evidenziato in una nota che è il metallo prezioso con la peggiore performance del 2024, con un calo del -6%.

UBS ha affermato che la debolezza è da attribuire all'elevata volatilità e a una difficile prospettiva della domanda.

Le recenti speculazioni sulle potenziali sanzioni del G7 sulle esportazioni di palladio russo hanno causato un picco temporaneo dei prezzi di quasi 200 usd l'oncia, raggiungendo quota 1.248 usd il 29 ottobre. Da allora sono scattate le vendite fino ai circa 1.000 usd attuali.

Gli esperti sottolineano che la Russia rappresenta oltre il 40% dell'offerta globale di miniere di palladio, ma le forniture russe sono già state reindirizzate ai mercati orientali, riducendo l'impatto immediato di tali sanzioni.

Nonostante la scarsità di offerta a breve termine, UBS mantiene una prospettiva neutrale a 12 mesi per il palladio.

Gli analisti avvertono che solo gli investitori ad alto rischio dovrebbero prendere in considerazione la negoziazione del metallo a causa dei suoi bassi volumi di negoziazione e delle dimensioni limitate del mercato.

"Le prospettive a lungo termine per il palladio rimangono negative, a nostro avviso, poiché si prevede che il metallo sarà in eccesso di offerta", ha affermato UBS.

Nel lungo termine, la banca svizzera ritiene che il palladio dovrà affrontare notevoli venti contrari poiché l'industria automobilistica si sta spostando dai motori a combustione interna, che si basano su autocatalizzatori a base di palladio, verso veicoli elettrici a batteria. Si prevede che questo calo strutturale della domanda porterà a un eccesso di offerta nei prossimi anni.

UBS riconosce alcuni fattori di supporto temporanei, come il rallentamento della diffusione di auto elettriche.

Molti consumatori stanno però optando per veicoli ibridi, che richiedono ancora palladio e altri metalli del gruppo del platino.

UBS rimane ottimista sugli altri metalli preziosi, ma ritiene che le prospettive del palladio siano fondamentalmente più deboli, con rischi orientati al ribasso nel lungo termine.

Effetto

Analisi Tecnica. Il quadro di breve è imbrigliato in una contorta fase laterale che vede come estremi del range 92 e 107 usd. Operatività. In quest…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim