CLOUD - Piano Strategico Nazionale: TIM/CDP in pole position

Rivoluzione storica in arrivo per i big del software
690194b8d7e34d14aa36ebaeb8917c73

FATTO
Il Fatto Quotidiano riferisce che la cordata formata da CDP e TIM , con la partecipazione di Sogei e Leonardo , godrebbe di un maggior gradimento da parte del governo, rispetto ad altri potenziali candidati. Secondo il giornale, il MEF avrebbe invitato il Poligrafico dello Stato (controllato dal Tesoro) a sfilarsi dalla gara, alla quale avrebbe partecipato in cordata con Fastweb e la stessa Fastweb avrebbe ora chiesto chiarimenti ufficiali. Anche Fincantieri , controllata da CDP, si sarebbe sfilata dalla gara. La scadenza per presentare le proposte è fine settembre. 

COMMENTO

Le indiscrezioni del giornale sembrano indicare ottime chance per TIM di accreditarsi con CDP per la gestione del Cloud Nazionale (sussidi complessivi di 2 mld), ma per valutare i benefici per TIM occorrerà aspettare i termini e le condizioni di come sarà strutturata la partnership.

Il CEO di TIM ha di recente confermato che il Gruppo è già pronto a presentare entro fine mese un’offerta e che il fatturato cloud sta crescendo per TIM a doppia cifra, di oltre +20%. TIM sta aggiungendo capacità ai data center in costruzione a fronte di una crescente domanda. Quello che farà una grande differenza sarà l'aggiunta della Pubblica Amministrazione e in quel caso i volumi potranno crescere in maniera rilevante.

EFFETTO
Il risparmiatore italiano può investire sulle forti prospettive di crescita del Cloud avendo disposizione alcuni strumenti quotati a Piazza Affari. Tra questi, il seguente ETF: 

WisdomTree Cloud Computing Ucits (Usd)
Isin: IE00BJGWQN72 
Da inizio anno: +15,0%
Quotato in borsa da inizio ottobre 2019. Valuta di denominazione Dollaro Usa; Commissioni totali annue 0,40%. Non distribuisce dividendi. Il 96% delle aziende che compongono l'ETF è statunitense. Leggi il documento KID.

 

www.websim.it