CLOUD - Investimenti in forte crescita anche in Italia

Le aziende italiane stanno investendo sempre di più nel Cloud (la nuvola informatica), ovvero nella possibilità di archiviare, elaborare, trasmettere i dati attraverso la rete internet.
Un recente rapporto di Gartner, dal titolo “Market Impact: Cloud Shift - 2022 Through 2025“, indica che entro i prossimi tre anni più della metà della spesa IT aziendale passerà al Cloud.
Già nel 2022 saranno sul tavolo oltre 1,3 trilioni di dollari di spesa IT da parte delle aziende, una cifra che crescerà fino a circa 1,8 trilioni di dollari nel 2025.
Per quanto riguarda l'Italia, dalla ricerca emerge che anche le aziende domestiche si affidano sempre più al Cloud. Per Gartner, fra tre anni, nel 2025, il 51% della spesa IT aziendale, all’interno dei mercati che si occupano di software applicativo/infrastrutturale, di servizi di processo aziendale e dell’infrastruttura di sistema, transiterà dalle soluzioni tradizionali al Cloud. Il dato si confronta con il 41% circa del 2022,
Non solo, entro il 2025, quasi i due terzi (65,9%) della spesa totale per i software applicativi saranno destinati alle tecnologie Cloud, rispetto al 57,7% del 2022.
Secondo Michael Warrilow, research vice president presso Gartner, negli ultimi due anni a causa del Covid-19 il passaggio si è accelerato, poiché le organizzazioni hanno risposto a una nuova dinamica aziendale e sociale.
Il risparmiatore italiano può investire sulle forti prospettive di crescita del Cloud avendo disposizione alcuni strumenti quotati a Piazza Affari. Tra questi, il seguente ETF:
WisdomTree Cloud Computing Ucits (Usd)
Isin: IE00BJGWQN72
Da inizio 2022: -17,80%
Quotato in borsa da inizio ottobre 2019. Valuta di denominazione Dollaro Usa; Commissioni totali annue 0,40%. Non distribuisce dividendi. Il 97% delle aziende che compongono l'ETF è statunitense. Leggi il documento KID.

