CLOUD - Baidu batte le attese grazie a Cloud e Intelligenza Artificiale

Rivoluzione storica in arrivo per i big del software
690194b8d7e34d14aa36ebaeb8917c73

Il colosso cinese dei motori di ricerca Baidu sale del 3% nel preborsa di WallStreet.

La Google in lingua cinese ha battuto le stime dei ricavi e dei profitti trimestrali, sostenuta dalla domanda per le sue offerte basate su cloud e intelligenza artificiale.

Anche se le vendite pubblicitarie principali di Baidu continuano a essere deboli, i clienti si stanno iscrivendo ai suoi servizi cloud, un'area chiave di crescita a livello globale, con l'aumento della domanda di applicazioni Internet.

Le entrate totali sono scese, come previsto, a 29,65 miliardi di yuan (4,43 miliardi usd) nel secondo trimestre, ma il dato è leggermente superiore rispetto alla stima media degli analisti di 29,41 miliardi di yuan. I ricavi dell'unità AI Cloud di Baidu sono cresciuti del +31% su base annua, è la divisione che cresce al ritmo più rapido. 

L'Ebitda adjusted è stato pari a 7,05 miliardi vs 5,47 miliardi attesi.

L'utile netto è arrivato a 3,6 miliardi di yuan, superando i 2,2 miliardi di yuan previsti. 

Baidu ha registrato un utile netto di 15,79 yuan per ciascun American Depository Share (ADS), nettamente superiore ai 9,81 yuan stimati.

Il colosso cinese sta cercando di reinventarsi come fornitore di tecnologia, espandendosi in sistemi di guida autonoma, cloud
informatica e chip. Questo mese ha ottenuto l'approvazione per distribuire il primi taxi a guida completamente autonoma sulle strade cinesi.

Il risparmiatore italiano può investire sulle forti prospettive di crescita del Cloud avendo disposizione alcuni strumenti quotati a Piazza Affari. Tra questi, il seguente ETF: 

WisdomTree Cloud Computing Ucits (Usd)
Isin: IE00BJGWQN72 
Performance nell'ultimo mese: +4,50%
Performance da inizio 2022: -36,0%

Quotato in borsa da inizio ottobre 2019. Valuta di denominazione Dollaro Usa; Commissioni totali annue 0,40%. Non distribuisce dividendi. Il 95% delle aziende che compongono l'ETF è statunitense. Leggi il documento KID.

 

www.websim.it