Climate Change - Trump annuncia il ritiro dagli accordi di Parigi
Gli Stati Uniti si erano già ritirati dall'accordo nel 2017 per rientrare successivamente nel 2021 per decisione di Joe Biden.

Fatto
Nel suo primo discorso da presidente, Donald Trump ha anticipato una serie di ordini esecutivi per mantenere gli impegni della campagna elettorale. Poco dopo la Casa Bianca ha annunciato il ritiro degli Stati Uniti dagli accordi di Parigi del 2015.
Gli Stati Uniti si erano già ritirati dall'accordo nel 2017 per rientrare successivamente nel 2021 per decisione di Joe Biden.
L'uscita dall'accordo di Parigi richiede circa un anno dopo la presentazione di una notifica formale alle Nazioni Unite.
"Il segretario generale rimane fiducioso che le città, gli stati e le imprese all'interno degli Stati Uniti - insieme ad altri Paesi - continueranno a dimostrare visione e leadership lavorando per una crescita economica a basse emissioni di carbonio" ha dichiarato il portavoce delle Nazioni Unite, Stephane Dujarric. "È cruciale che gli Stati Uniti rimangano un leader sulle questioni ambientali" si legge nella nota del Segretario generale Guterres.
Di seguito uno stralcio dell'Ordine Esecutivo firmato da Donald Trump.
ezione 1. ... Negli ultimi anni, gli Stati Uniti hanno dichiarato di aderire ad accordi e iniziative internazionali che non riflettono i valori del nostro paese o i nostri contributi al perseguimento di obiettivi economici e ambientali. Inoltre, questi accordi indirizzano i dollari dei contribuenti americani verso paesi che non richiedono o meritano assistenza finanziaria nell'interesse del popolo americano.
Sezione 2. Politica. È politica della mia Amministrazione mettere al primo posto gli interessi degli Stati Uniti e del popolo americano nello sviluppo e nella negoziazione di qualsiasi accordo internazionale con il potenziale di danneggiare o soffocare l'economia americana. Questi accordi non devono gravare indebitamente o ingiustamente sugli Stati Uniti.
Sec. 3. Attuazione. (a) L'Ambasciatore degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite dovrà immediatamente presentare una notifica formale scritta del ritiro degli Stati Uniti dall'Accordo di Parigi ai sensi della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. La notifica dovrà essere presentata al Segretario generale delle Nazioni Unite, il Depositario dell'Accordo, allegato come Appendice A. Gli Stati Uniti considereranno il loro ritiro dall'Accordo e tutti gli obblighi connessi come effettivi immediatamente dopo questa disposizione di notifica.
...
(c) L'ambasciatore degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite, in collaborazione con il Segretario di Stato e il Segretario del Tesoro, cesserà o revocherà immediatamente qualsiasi presunto impegno finanziario assunto dagli Stati Uniti ai sensi della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
...
Il Segretario di Stato, il Segretario del Commercio e il capo di qualsiasi dipartimento o agenzia che pianifica o coordina accordi energetici internazionali dovranno d'ora in poi dare priorità all'efficienza economica, alla promozione della prosperità americana, alla scelta del consumatore e alla moderazione fiscale in tutti gli impegni esteri che riguardano la politica energetica.
Effetto
I seguenti ETF emessi da Axa Investment Managers sono focalizzati sui temi del clima e della biodiversità. Sono allineati attivamente agli Obiettivi d…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.
