CINA - Il governo si prepara a iniettare liquidità nella Borsa
La Cina quest'anno è sulla buona strada per diventare il più grande mercato per il gas russo

Fatto
Le Borse della Cina continentale si muovono in rialzo, in controtendenza rispetto all'andamento generale delle altre borse dell'Asia Pacifico: indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen +0,4%, Hang Seng di Hong Kong +0,4%.
Central Huijin Investment, una delle unità del fondo sovrano cinese più attive negli interventi di stabilizzazione del mercato azionario attraverso massicce quantità di acquisti di titoli, ha emesso altre obbligazioni stanotte.
La serie di prestiti include 9 miliardi di yuan di titoli di debito a tre anni e 15 miliardi di yuan di obbligazioni a cinque anni.
Da inizio anno, la società degli investimenti ha collocato bond per 207 miliardi di yuan, pari a 29 miliardi di dollari.
Questa liquidità a basso prezzo potrebbe essere dirottata sulle azioni, secondo Wei Liang Chang, stratega della DBS Bank.
Le attività di trading detenute da Huijin, un termine che di solito si riferisce a titoli detenuti per essere rivenduti a scopo di lucro, sono aumentate del 388% a 581,8 miliardi di yuan nei primi sei mesi di quest’anno.
Il mercato azionario onshore cinese si è ripreso il mese scorso dopo che nuove misure di stimolo lo hanno aiutato a diventare uno dei migliori performer al mondo con un guadagno del +23%.
Gas russo
La Cina quest'anno è sulla buona strada per diventare il più grande mercato per il gas russo, superando l'Europa dopo che la guerra del Cremlino contro l'Ucraina ha limitato i flussi verso la regione. Il gigante del gas russo Gazprom ha esportato 23,7 miliardi di metri cubi di gas naturale in Cina nei primi nove mesi dell'anno, ovvero quasi il 40% in più rispetto ai volumi esportati nello stesso periodo un anno fa, secondo i calcoli di Bloomberg basati sui dati doganali del paese asiatico e sulle stime dei prezzi del ministero dell'economia russo.
Ciò si confronta con i 22,5 miliardi di metri cubi di gasdotto inviati ai restanti clienti di Gazprom in Europa da gennaio a settembre, secondo i calcoli basati sui flussi tramite l'Ucraina e il collegamento TurkStream. Gazprom non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento sulle cifre.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. L'indice CSI 300 prosegue nella fase di assestamento dopo il +40% accumulato in poche settimane. Le prese di profitto sono scat…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.