CINA - Il governo progetta di tagliare le tasse per comprare la casa
Il governo aumenta il sostegno fiscale per rianimare un mercato immobiliare in crisi nera, riferisce Bloomberg
Fatto
All’indomani dell'ennesimo triplice record di Wall Street, le borse della Cina si avviano a chiudere in ribasso: indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen -1%.
L'Indice Hang Seng di Hong Kong cede quasi il -3%. Indice Hang Seng Tech -3,2%. Meituan perde il 5%, Alibaba il 2,5% a due giorni dalla pubblicazione dei dati del trimestre.
La Cina sta progettando di ridurre le tasse per l'acquisto di case, mentre il governo aumenta il sostegno fiscale per rianimare un mercato immobiliare in crisi nera, riferisce Bloomberg.
Le autorità di regolamentazione stanno lavorando a una proposta che consentirebbe alle megalopoli, tra cui Shanghai e Pechino, di ridurre la tassa di rogito fino all'1%, rispetto all'attuale livello del 3%.
Ai governi delle città sarà lasciato un margine di manovra sulla modifica delle regole. Il taglio era stato accennato venerdì dal ministro delle Finanze, Lan Fo'an, nel corso della presentazione di una serie di misure sul debito delle amministrazioni pubbliche. Lan aveva detto che il governo si è impegnato ad attuare politiche fiscali "più incisive" l'anno prossimo”.
Intanto, emerge dai dati diffusi dalla banca concentrale, che in ottobre l'espansione del credito è rallentata più del previsto: un’impennata nelle vendite di titoli di Stato ha superato di gran lunga la crescita dei prestiti in un mese tradizionalmente debole per l’erogazione di crediti.
Il finanziamento aggregato, un'ampia misura del credito, è aumentato di 1,4 trilioni di yuan (195 miliardi di dollari), secondo i calcoli di Bloomberg basati sui dati pubblicati dalla Banca Popolare Cinese stanotte.
Questo dato si confronta con la previsione mediana di 1,5 trilioni di yuan formulata dagli economisti in un sondaggio di Bloomberg e con un aumento di 1,8 trilioni di yuan nello stesso mese dell'anno precedente. Le vendite di titoli di Stato hanno rappresentato più di tre quarti di tutti i nuovi finanziamenti e hanno superato i 1 trilioni di yuan per il terzo mese.
Lo stock di credito totale è cresciuto al ritmo più lento dall'inizio di dati comparabili nel 2017.
"I dati sul credito di ottobre indicano che la domanda di credito del settore privato è rimasta debole", ha dichiarato in una nota il team di analisti di Goldman Sachs guidato da Xinquan Chen.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. L'indice CSI 300 ha evidenziato un primo segnale di ripartenza, dopo una prolungata fase di ordinato assestamento seguita al +4…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.