Cina - Goldman Sachs vede un rialzo del 20% malgrado i rischi di dazi

Nel suo primo giorno di mandato, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non ha ordinato l’imposizione dei dazi sulla Cina, pur avendo ieri minacciato di passare all’azione più avanti

borsa cinese websim oib

Fatto

Le borse cinesi tirano un sospiro di sollievo all'indomani dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca. L’indice Hang Seng di Hong Kong guadagna lo 0,8%. Sono sulla parità le borse di Shanghai e di Taiwan.

Nel suo primo giorno di mandato, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non ha ordinato l’imposizione dei dazi sulla Cina annunciati in campagna elettorale, pur avendo ieri minacciato di passare all’azione più avanti.

Salgono i titoli delle società cinesi produttrici di semiconduttori, dopo che i media locali hanno riferito di un passo in avanti della tecnologia cinese. Semiconductor Manufacturing International Corp, il più grande produttore di chip della Cina, è in rialzo del 7%. Sunny Optical +5%, Hua Hong Semiconductor +3%. 

Gli scienziati dell'Istituto di tecnologia di Harbin hanno annunciato di aver sviluppato una sorgente di luce ultravioletta (EUV) sufficientemente compatta e stabile da poter essere utilizzata per produrre chip avanzati, sotto i 7 nm.

Attualmente, l'azienda olandese ASML Holding è l'unico importante produttore di apparecchiature litografiche EUV: in base alle attuali sanzioni statunitensi, non può vendere i suoi prodotti a entità cinesi.

Kinger Lau, uno stratega azionario di Goldman Sachs, ha detto a Bloomberg News che i mercati azionari cinesi non sono troppo preoccupati per le tensioni tra Stati Uniti e Cina al momento, aggiungendo che le azioni registreranno una crescita del +20% nonostante le preoccupazioni sui dazi commerciali degli Stati Uniti.

"Quando si tratta di dazi, è ancora il nostro caso di base che gli Stati Uniti aumenteranno i dazi sulla Cina di circa 20 punti percentuali quest'anno, ma i tempi sono altamente incerti", ha detto Kinger Lau, capo stratega azionario cinese di Goldman Sachs in un'intervista con Bloomberg. Lo stesso ha sottolineato che la Cina dovrebbe essere in grado di digerire ulteriori dazi quest'anno.

Ci sarà una risposta positiva dal governo cinese per attenuare i venti contrari esterni, così come un riequilibrio economico dalla domanda esterna alla domanda interna, ha aggiunto. "Dal punto di vista del mercato, prevediamo ancora un aumento di circa il +20% delle azioni cinesi nei prossimi 12 mesi", ha affermato Lau.

Per quanto riguarda gli utili, escludendo l'impatto dei dazi, Goldman Sachs prevede una modesta crescita dei profitti aziendali cinesi per quest'anno. Calcolando l'impatto di dazi al 20% nelle previsioni, la crescita è stimata intorno al +7%, leggermente al di sotto delle previsioni del consenso.

Effetto

Analisi tecnica CSI 300. Il brusco calo di inizio 2025 ha rischiato di compromettere buona parte dei risultati accumulati nel corso del formidabile ra…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim