Cina - Goldman Sachs vede il CSI 300 a 4.700 punti, in rialzo del 20%
Goldman Sachs scrive che DeepSeek e gli altri modelli di intelligenza artificiale cinese hanno alterato in positivo la narrazione della tecnologia cinese

Fatto
Le borse della Cina sono contrastate nel finale, condizionate dalla chiusura per festività del mercato finanziario degli Stati Uniti. L’indice Hang Seng di Hong Kong perde lo 0,4%, dal +3% di venerdì. L'indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen è piatto, dopo aver portato a termine la quarta settimana positiva delle ultime cinque. Indice TAIEX di Taipei +1,3%.
Si ferma la corsa dei i tech cinesi quotati a Hong Kong: l’indice Hang Seng Tech perde lo 0,4%, dal primo gennaio è cresciuto del +21%.
In questo indice Tencent è in rialzo del 5% e tocca i massimi dal 2021. Nel fine settimana la società con sede a Shenzhen ha comunicato di aver introdotto sulla sua piattaforma WeChat il servizio di intelligenza artificiale di DeepSeek.
A sostenere la scorsa settimana l’high tech cinese ci sono state le indiscrezioni sul possibile incontro tra il Presidente Xi Jinping e i dirigenti apicali delle maggiore società private dei settori più all’avanguardia dell’economia cinese. Non erano solo supposizioni: stanotte i media ufficiali di Pechino hanno mostrato riprese video dell’evento.
A un certo punto si vede il fondatore di Alibaba, Jack Ma, applaudire all’ingresso del Presidente della Repubblica nella sala dove del simposio.
”Un'approvazione di così alto profilo invia un chiaro messaggio di sostegno da parte del governo cinese, che vede il settore tecnologico come un futuro motore della crescita economica", ha dichiarato Robert Lea, analista di Bloomberg Intelligence. Alibaba su queste aspettative è cresciuta del +45% da inizio 2025. Nello stesso periodo di tempo i Magnifici Sette di Wall Street hanno registrato una performance piatta.
Goldman Sachs si aspetta che il rally dell’azionariato cinese continui.
Lo strategist Kinger Lau e il suo team vedono l'indice MSCI China raggiungere quota 85 punti nei prossimi dodici mesi, dal precedente obiettivo di 75. Ciò significa un ulteriore aumento del +16% rispetto a venerdì scorso.
L'obiettivo per l'indice CSI 300 è stato portato a 4.700 punti da 4.600 precedente. Oggi l'indice è a circa 3.900 punti, pertanto il rialzo potenziale atteso supera il +20%.
Goldman Sachs scrive che DeepSeek e gli altri modelli di intelligenza artificiale cinese hanno "alterato la narrazione della tecnologia cinese, rivalutando l'ottimismo degli investitori sulla crescita e sui benefici economici dell'IA".
L'adozione diffusa dell'IA potrebbe incrementare gli utili per azione delle società cinesi del +2,5% all'anno nel prossimo decennio.
Effetto
Analisi tecnica CSI 300. Vediamo positivamente il tentativo di reazione partito dal supporto discriminante in area 3.700 punti, che troverebbe maggior…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.