CINA +1,30% Il mercato punta sulle prossime misure di sostegno
Malgrado le diffuse difficoltà la Borsa cinese si avvia a chiudere il 2024 con un +18%

Fatto
La settimana si sta per concludere in Asia Pacifico con le borse cinesi in robusto rialzo.
L'indice di riferimento CSI 300 guadagna l’1,3% in vista delle misure di sostegno economico che potrebbero essere definite nel corso di un meeting politico di primo livello fissato per mercoledì a Pechino.
L'indice Hang Seng in rialzo dell’1,7%. In questo modo il benchmark della borsa di Hong Kong si avvia verso la sua migliore performance per il periodo di cinque giorni dal 4 ottobre.
“Dal Central Economic Work Conference della prossima settimana potrebbero emergere i primi accenni a un secondo ciclo di stimoli, ma il tutto dovrebbe rimanere di dimensioni modeste e incentrato sull'offerta, in quanto potrebbe esserci bisogno di altro tempo prima che i responsabili politici cambino decisamente mentalità”, ha dichiarato Laura Wang, stratega di Morgan Stanley a Hong Kong. “Raccomandiamo di monitorare gli annunci politici e di esercitare cautela”.
Il South China Morning Post di Hong Kong scrive stamattina che gli Stati Uniti hanno escluso alcune delle più grandi aziende cinesi di semiconduttori dalle ultime restrizioni alle esportazioni.
Nell’elenco dei soggetti risparmiati dal provvedimento c’è il principale produttore cinese di memorie dinamiche ad accesso casuale (DRAM).
Le deroghe sarebbero state richieste a gran voce dal Giappone.
Nella lista nera stilata dall'Ufficio per l'Industria e la Sicurezza del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti mancano alcune delle maggiori aziende cinesi di semiconduttori, tra cui ChangXin Memory Technologies (CXMT).
Effetto
Analisi tecnica Borsa. L'indice CSI 300 ha in corso una fase di assestamento, dopo il violento rally registrato a cavallo tra tra settembre e ottobre.…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.