BTP/SPREAD - Rendimento decennale ai minimi da due mesi. L'Analisi Tecnica di Websim

L'indice armonizzato relativo all'inflazione di ottobre risulta migliore del previsto, +1,80% vs 1,90%, ai minimi da luglio 2021 

btp_websim oib

Fatto

Il BTP decennale estende il guadagno di ieri, migliore seduta da un mese e mezzo (+1,14%), facendo scivolare il rendimento al 4,36% da 4,54% di ieri mattina. Lo Spread si contrae a 178 pb. Per entrambi si tratta del livello più basso da due mesi.

Il dato sull'inflazione USA, indice "core" ai minimi da due anni, ha rafforzato la convinzione che il picco dei tassi di interesse sia stato toccato, almeno per quanto riguarda gli Stati Uniti.

Ai dati americani hanno fatto eco quelli di stamattina che riguardano Francia e Italia, rispettivamente seconda e terza economia della zona euro.

Francia. Il dato definitivo di ottobre ha confermato che l'inflazione è diminuita grazie a un aumento più contenuto dei prezzi dell'energia, dei prodotti alimentari e dei prodotti manifatturieri: +4,0% su base annua da +4,9% di settembre. Il dato armonizzato risulta +4,50%, in linea con le stime.

Italia. L'indice armonizzato relativo all'inflazione di ottobre è risultato migliore del previsto, +1,80% vs 1,90%, ai minimi da luglio 2021, grazie al netto rallentamento dei prezzi dell'energia e, in misura minore, dei beni alimentari.

Appuntamento cruciale con Moody's venerdì prossimo

L'appuntamento cruciale è per venerdì quando in tarda serata sul rating sovrano si pronuncerà Moody's, l’agenzia più severa e autorevole, che attualmente valuta l'Italia Baa3, con outlook negativo.

Secondo gli esperti di Intermonte Sim , un upgrade dell’outlook a "stabile" riporterebbe lo spread tra i 170-160 bp.

E non sarebbe un'ipotesi campata per aria, vista la prudenza della Legge di Bilancio del governo e la resilienza dell’Italia al recente shock energetico, come evidenziato da alcuni analisti. In caso contrario, un eventuale downgrade a livello "junk" del rating italiano potrebbe far risalire lo spread fino a 250 punti base.

Difficile in ogni caso, prevedere quello che farà Moody’s, anche perchè questo fine settimana ha stupito tutti abbassando a "negativo" l'outlook degli Stati Uniti, pur confermando il giudizio AAA.

Effetto

Analisi tecnica BTP 10 anni. Dal punto di vista grafico, il range 4-5% di rendimento ha sistematicamente avviato una decisa reazione, confermandosi un…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim