BTP - Spread sul decennale ai minimi da 22 mesi
Il rendimento del BTP decennale è risalito ai massimi da un mese a 3,87%, dal minimo toccato a fine dicembre a 3,47%, mentre si attenua l'aspettativa di un rapido taglio del costo del denaro

Fatto
Il rendimento del BTP decennale è risalito ai massimi da un mese a 3,87%, dal minimo toccato a fine dicembre a 3,47%, mentre si attenua l'aspettativa di un rapido taglio del costo del denaro, a valle dei robusti dati macroeconomici statunitensi e delle diverse dichiarazioni "hawkish" dei banchieri centrali.
Il decennale registra una perdita su base settimanale intorno all'1%.
Da leggere invece in chiave molto positiva la tenuta dello spread, che da inizio anno si è contratto a 154 punti base, da 165 punti base. Siamo intorno ai minimi degli ultimi 22 mesi, a dimostrazione del crescente appeal della "carta italiana".
Le attese per un primo taglio dei tassi in marzo da parte della FED sono scese a 55% di probabilità rispetto al 70% della scorsa settimana con stime che indicano un allentamento complessivo di 140 punti base per quest'anno.
Lato BCE, il presidente Christine Lagarde ha chiarito che la lotta contro l'inflazione non è ancora vinta e lo dimostra il fatto che a dicembre l'inflazione della zona euro è tornata ad aumentare. La BCE si aspetta comunque che la dinamica dei prezzi scenda in modo più graduale nei prossimi mesi.
Effetto
Analisi tecnica BTP 10 anni. Dal punto di vista grafico, è in atto una fisiologica fase di assestamento, legittimata anche dal fatto che il future sul…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.