BORSE GLOBALI - Indice MSCI World ai massimi da luglio prima della FED

Da inizio anno l'indice MSCI World registra un guadagno del +17,80%. Dato che si confronta con il -19,50% del 2022, segnato dalle tensioni sui tassi e sul fronte geopolitico.

GettyImages 1172094014

Fatto

L'indice MSCI World ha chiuso la quarta seduta positiva di seguito, portandosi sui massimi da luglio, in attesa del pronunciamento della FED.

Stasera si conclude la due giorni del Fomc con l'annuncio sui tassi, che dovrebbero restare invariati nel range 5,25-5,50%.

Grande enfasi sarà sicuramente data alla conferenza stampa del presidente Jerome Powell, che dovrebbe rinnovare le indicazioni sul fatto che per il momento, nonostante le previsioni dei mercati, non vengono presi in considerazione tagli dei tassi di interesse. 

Il mantra è "tassi più alti più a lungo".

Ogni accenno ad un atteggiamento più morbido nei prossimi mesi fornirà probabile supporto ad altri acquisti di azioni.

Nel frattempo, molti listini azionari si avvicinano all'ultimo appuntamento dell'anno con valori sui massimi storici (S&P500, Dax di Francoforte, Cac di Parigi, Sensex di Mumbay, Ibovespa del Brasile) o pluriennali (per esempio il nostro FtseMib, sui top da 15 anni.

Da inizio anno l'indice MSCI World registra un guadagno del +17,80%. Dato che si confronta con il -19,50% del 2022, segnato dalle tensioni sui tassi e sul fronte geopolitico.

Descrizione dell'indice MSCI World

L'MSCI World Index, lanciato nel marzo 1986, riflette la performance delle società a grande e media capitalizzazione di 23 Paesi dei mercati sviluppati (DM)*. Con 1.507 componenti, l'indice copre circa l'85% della capitalizzazione di mercato aggiustata per il flottante in ciascun Paese.

*I paesi DM includono: Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti.

1312msci WebSim

Al primo posto, in termini di peso specifico, ci sono gli Stati Uniti, con oltre il 70%. L'incidenza di Wall Street è via via cresciuta negli ultimi anni fino al livello record attuale.

Segue il Giappone con il 6,1%. A livello settoriale, Tech (23,0%), Finanziari (15,0%), Farmaceutici (12,0%), sono i più rappresentati.  

Il grado di diversificazione a livello di singole azioni è tale per cui le prime dieci pesano complessivamente poco più del 20% del totale e sono tutte statunitensi.

Domina la tecnologica con Apple al primo posto. Solo due i titoli della cosiddetta Old Economy: il colosso dei servizi sanitari UnitedHealth e il colosso farmaceutico Eli Lilly  . 

1312msci1 WebSim

Effetto

Analisi Tecnica. L'Indice MSCI World è lo specchio più fedele dell'andamento delle principali borse mondiali, al netto degli Emergenti. La tendenza di…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim