BORSE EMERGENTI - Sui top da un anno, la Cina conta sempre meno

India + Taiwan con un 35,3% complessivo incidono per oltre un terzo del totale, superando la Cina.

cina_websim_3

Fatto

L'indice MSCI Emerging Markets ha portato a termine la terza seduta positiva di seguito, spingendosi oltre la soglia psicologica dei 1.050 punti per la prima volta dal gennaio 2023.

La performance del 2024 si è ampliata a +3,34%, ma è ancora in ritardo rispetto alla performance dell'indice MSCI World (che raggruppa le principali borse sviluppate) ad oggi intorno a +6,60%.

Negli ultimi due mesi, però, il ritmo è cambiato, perchè dal primo febbraio ad oggi le borse emergenti hanno messo a segno un rialzo dell'8% vs +6,20% delle borse sviluppate.

Dove sta l'inghippo?

La ragione principale sta nella lenta e inesorabile perdita di peso specifico della Cina a favore di due realtà in fantastica ascesa: Taiwan e India, entrambi sui massimi storici.

La borsa cinese, pur in guadagno del +3% da inizio 2024, ora pesa sull'indice MSCI Emerging Markets per circa il 25,10%, mentre un anno fa il suo peso specifico superava il 33%.  

La borsa dell'India è cresciuta in questo scorcio d'anno del +7,0%, segnando ripetutamente nuovi massimi storici. Molti osservatori sono convinti che l'economia indiana prenderà presto il posto di quella cinese soprattutto per ragioni geostrategiche. Anche per questo motivo, il peso specifico della borsa indiana è cresciuto al 17,70% dal 12,5% di un anno fa.

La Borsa di Taiwan, grazie alla spinta prodigiosa del settore semiconduttori (sviluppo AI), con TSMC in testa, ha ampliato la performance del 2024 a +13%. Il suo peso specifico all'interno dell'MSCI EM è cresciuto al 17,60% dal 15%. 

India + Taiwan con un 35,3% complessivo incidono dunque per oltre un terzo del totale.

E' rimasto invece quasi invariato rispetto a un anno fa il peso specifico della Corea del Sud e del Brasile.

Sul fronte delle valutazioni fondamentali, il consenso raccolto da Bloomberg registra sull'indice MSCI EM un P/E medio di 14,92x e un Dividend Yield medio di 2,60%.

Multipli molto convenienti se confrontati con quelli dell'indice MSCI World: P/E di 20x e Dividend Yield di 1,80%.

Effetto

Composizione MSCI Emerging Markets. L'indice MSCI Emerging Markets comprende in totale 24 Paesi: Arabia Saudita, Brasile, Cile, Cina, Colombia, Repubb…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim