Borse emergenti meglio di quelle sviluppate nei primi due mesi 2025
Per la prima volta in 3 anni l'indice MSCI Emerging Markets si avvia a battere la performance dell'indice MSCI World delle borse sviluppate (dove prevale WallStreet) nei primi due mesi: +5,60% vs +3%

Fatto
La crisi dei big tech americani (l'indice dei Magnifici Sette è in perdita di oltre cinque punti percentuali dal primo gennaio)( si sta riverberando positivamente sulle borse europee e su quelle dell'Asia-Pacifico.
Per quanto riguarda quest'ultima, la prodigiosa spinta dell'Intelligenza Artificiale low cost di DeepSeek ha portato stamattina la borsa di Hong Kong sui massimi da tre anni. Il +17% accumulato nei primi due mesi dall'Hang Seng si piazza perciò al primo posto a livello globale, tra gli indici principali.
Ma per quanto riguarda l'Asia-Pacifico non sfigura nemmeno la Corea del Sud, in guadagno dell'11%.
Ne consegue che per la prima volta in tre anni l'indice MSCI Emerging Markets si avvia a battere la performance dell'indice MSCI World delle borse sviluppate (dove prevale Wall Street) nei primi due mesi: +5,60% vs +3%.
Il percorso di crescita dovrebbe proseguire malgrado la guerra commerciale scatenata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump perchè i Paesi che potrebbero essere oggetto di maggiori dazi stanno prendendo le debite contromisure.
I mercati emergenti stanno infatti gradualmente sostituendo i mercati tradizionali come nuovi motori per la crescita economica globale e anche per gli esportatori cinesi, come hanno mostrato le recenti statistiche.
L'anno scorso, Made-in-China.com (MIC), una piattaforma che collega acquirenti globali con fornitori cinesi, ha visto il suo traffico aumentare del 58%, del 38% e del 32% rispettivamente nel Sud-est asiatico, in Medio Oriente e in America Latina, con un tasso di crescita superiore a quello dei paesi sviluppati.
Spinto dall'ondata infrastrutturale insieme al dividendo demografico, il settore dei materiali da costruzione nei mercati emergenti sta inaugurando opportunità formidabili.
Secondo i dati della piattaforma, il traffico del settore dei materiali di decorazione per l'edilizia sulla piattaforma è aumentato del 46% anno su anno nel 2024, classificandosi al quarto posto in termini di crescita complessiva del settore, con categorie di geosintetici, acciaio per l'edilizia e parti strutturali, componenti per ponti, sistemi di partizione intelligenti e saune ecologiche che guidano il mercato.
Per scoprire nuove opportunità di business, le imprese di commercio estero cinesi si stanno espandendo attivamente in mercati ad alta crescita e settori ad alto potenziale.
"Secondo il nuovo modello di globalizzazione, le imprese cinesi del commercio estero dovrebbero sfruttare attivamente i mercati ad alta crescita e radicarsi nei settori ad alto potenziale per raggiungere innovazione e sviluppo", ha affermato Lin Hao, direttore degli Affari internazionali della piattaforma.
Effetto
Quadro grafico. Il trend dell'indice MSCI Emerging Markets è impostato da circa due anni all'interno di un canale lievemente crescente, come sotto evi…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.