BOND EMERGENTI - Maggio: afflussi esteri per 7 mesi consecutivi

L’appetito del mercato per il debito in valuta locale in tutti i paesi emergenti continua a sostenere il dato complessivo

Borsa_websim13

Fatto

I mercati emergenti hanno attratto afflussi dagli investitori esteri per il settimo mese consecutivo a maggio, ma più che altro grazie agli investitori che hanno versato denaro in obbligazioni, mentre i tassi di interesse persistentemente elevati negli Stati Uniti continuano ad offuscare le prospettive. Lo ha segnalato un report dell''Institute of International Finance (IIF).

I flussi netti di portafoglio di non residenti verso i mercati emergenti sono stati pari a 5,5 miliardi di dollari a maggio rispetto a un afflusso rivisto di 8,2 miliardi di dollari ad aprile, mostrano i dati IIF.

I progressi sono arrivati grazie agli afflussi nel reddito fisso, pari a 11,5 miliardi di dollari, che hanno più che compensato i deflussi di 6 miliardi di dollari dalle azioni, con sofferenze sia per la Cina che per l’ex Cina.

Nonostante la serie mensile di afflussi che dura da sette mesi, "notiamo una tendenza al ribasso nel livello dei flussi, attribuita principalmente alla prospettiva di tassi più alti più a lungo (della Federal Reserve) e ad una maggiore volatilità sui mercati", secondo l'economista Jonathan Fortun di IIF.

L’inflazione statunitense è rimasta vischiosa, ma anche l’economia americana è cresciuta più lentamente nel primo trimestre rispetto a quanto stimato in precedenza, riaccendendo le aspettative per due tagli dei tassi di 25 punti base da parte della Fed prima della fine dell’anno.

Tuttavia, un sondaggio Reuters ha mostrato che un partecipante su quattro è ancora convinto che la Fed potrebbe optare per un solo taglio quest’anno – o per nessuno.

Giugno non è iniziato bene per alcuni dei più grandi mercati emergenti, poiché India, Messico e Sud Africa hanno registrato picchi di volatilità e svendite in varie classi di attività, mentre risultati elettorali inattesi hanno fatto vacillare i mercati.

Guardando al futuro delle vendite complessive di obbligazioni dei mercati emergenti, il restringimento degli spread e la domanda offshore potrebbero portare nuove emissioni di debito a livelli record, ha affermato Fortun.

“L’appetito del mercato per il debito in valuta locale in tutti i paesi emergenti continua a sostenere il dato complessivo”.

A livello regionale, i portafogli dell’Europa emergente hanno guidato gli afflussi con circa 6,2 miliardi di dollari il mese scorso, mentre l’America Latina ha incanalato 1,6 miliardi di dollari. L’Africa, il Medio Oriente e l’Asia emergente hanno registrato deflussi prossimi al miliardo di dollari ciascuno.

Effetto

Come investire nel segmento dei bond emergenti con la massima diversificazione?    Tra gli strumenti disponibili a Piazza Affari, si possono utiliz…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim