BORSA INDIA - L'economia indiana supererà presto quella cinese
Da inizio anno +5,20% (in Euro)

Fatto
L’indice BSE Sensex di Mumbai guadagna lo 0,5% e si porta sul nuovo massimo storico. Da inizio anno +5,20% (in Euro).
Bloomberg scrive stamattina che l’India diventerà nel giro di tre o quattro anni la prima economia al mondo per quanto riguarda il contributo alla crescita del Pil mondiale, sostituendosi alla Cina.
La Cina sta rallentando e i governi occidentali la vedono sempre più come un rivale piuttosto che come un partner economico. Sul suo confine sud-occidentale, un’altra economia in crescita è in lizza per prendere il suo posto come prossimo motore della crescita mondiale.
Il mercato azionario indiano è in forte espansione, così come gli investimenti esteri stanno inondando il Paese, mentre i governi occidentali si mettono in fila per firmare nuovi scambi commerciali. Il produttore di aerei Boeing sta prendendo ordini record, Apple ha intenzione di aumentare la produzione di iPhone in loco.
Nonostante tutto l’ottimismo, l’economia indiana da 3,5 trilioni di dollari è ancora una pulce rispetto al colosso da 17,8 trilioni di dollari che è la Cina e molti economisti dicono che ci vorrebbe una vita per recuperare il ritardo. Una rete stradale scadente, un livello di istruzione irregolare, elevata burocrazia e mancanza di lavoratori qualificati sono solo alcune delle tante carenze riscontrate dalle aziende occidentali quando si apprestano ad operare in India.
Ma ci sono banche d'affari, come Barclays, convinte che l’India possa diventare il maggior contributore mondiale alla crescita del prossimo futuro.
L’analisi esclusiva di Bloomberg Economics è ancora di più ottimista, ritenendo che l’India possa raggiungere questo traguardo entro il 2028 sulla base della parità del potere d’acquisto.
Per arrivarci, il governo Modi (probabile vincitore delle imminenti elezioni) avrà bisogno di raggiungere obiettivi ambiziosi in quattro aree cruciali di sviluppo: costruire infrastrutture migliori, espandere le competenze e la partecipazione della forza lavoro, costruire città migliori in cui ospitare tutti i lavoratori e attirare più fabbriche per fornire lavoro.
Nello scenario base di Bloomberg Economics, l’economia indiana accelererà al +9% entro la fine del decennio, mentre quella della Cina rallenterà al +3,5%. Ciò mette l’India sulla buona strada per superare la Cina come il più grande motore di crescita del mondo entro il 2028. Anche nello scenario pessimistico – in linea con le proiezioni del FMI nei prossimi cinque anni in cui la crescita rimarrà al di sotto del +6,5% - l'India supererà la Cina nel 2037.
Effetto
Indice BSE Sensex. La Borsa indiana rappresenta attualmente il secondo mercato azionario in termini di peso specifico nel comparto degli Emergenti. Ne…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.