BORSA dell'INDIA - Tra i pochi mercati a salvarsi nella débâcle di settembre. L'Analisi Tecnica di Websim
L'India ha avviato oggi una rara sessione speciale del Parlamento. L'ultimo precedente risale al 2017.

Fatto
L'Indice BSE Sensex di Mumbai si avvia a chiudere il mese di settembre con un guadagno dell'1%, che si amplia ad un eccellente +2,70% se convertito in Euro, grazie alla rivalutazione della Rupia.
Per leggere meglio questo dato bisogna calarlo in uno scenario borsistico molto depresso: l'indice MSCI World si avvia a chiudere il mese con una perdita che sfiora il -5%, mentre l'indice MSCI Emerging Markets limita le perdite al -3,3%.
La borsa indiana sta godendo di un "momentum" molto favorevole agli occhi degli investitori istituzionali, sfruttando la contemporanea debolezza della Cina.
Il Paese sta infatti attirando gli investimenti di molte multinazionali, in uscita o in ridimensionamento rispetto alla Cina a seguito anche delle crescenti tensioni geopolitiche.
Secondo i dati raccolti da Bloomberg, dall’inizio del 2023 alla fine di agosto sul mercato azionario indiano sono affluiti dall’estero circa 15,5 miliardi di dollari Usa.
Nel trimestre chiuso a giugno, la crescita del PIL è stata del +7,8%, in accelerazione rispetto al trimestre precedente, quando era cresciuto del +6,1%.
Effetto
Indice BSE Sensex. La Borsa indiana rappresenta attualmente il terzo mercato azionario in termini di peso specifico nel comparto degli Emergenti. Nel …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.