BORSA dell'INDIA +0,80% Record storico, per Goldman Sachs l'India diventerà la seconda economia del pianeta
Nel corso della seduta ha violato la soglia dei 66mila punti per la prima volta nella storia.

Fatto
L'indice BSE Sensex di Mumbai si avvia a chiudere in rialzo dello 0,80% sulla scia dell'intonazione positiva dei mercati azionari di tutto il mondo.
Nel corso della seduta ha violato la soglia dei 66mila punti per la prima volta nella storia.
Nel frattempo, la Rupia è al quarto giorno di progresso nei confronti del Dollaro Usa.
L'India è pronta a diventare la seconda economia più grande del pianeta entro il 2075, scavalcando non solo il Giappone e la Germania, ma anche gli Stati Uniti, afferma Goldman Sachs in una ricerca.
Attualmente, l'India è la quinta economia più grande del mondo, dietro a Germania, Giappone, Cina e Stati Uniti.
Oltre a una popolazione in crescita, a guidare le previsioni sono i progressi del paese in termini di innovazione e tecnologia, maggiori investimenti di capitale e aumento della produttività dei lavoratori, ha scritto la banca d'investimento in un recente rapporto.
"Nei prossimi due decenni, l'indice di dipendenza dell'India sarà uno dei più bassi tra le economie regionali", ha affermato l'economista indiano di Goldman Sachs Research, Santanu Sengupta.
L'indice di dipendenza di un paese è misurato dal numero di persone a carico rispetto alla popolazione totale in età lavorativa. Un basso indice di dipendenza indica che vi sono proporzionalmente più adulti in età lavorativa che sono in grado di sostenere i giovani e gli anziani.
Inoltre, il governo indiano ha posto una priorità sulla creazione di infrastrutture, in particolare nella creazione di strade e ferrovie. Il recente bilancio del paese mira a continuare i programmi di prestito senza interessi di 50 anni ai governi statali al fine di stimolare gli investimenti nelle infrastrutture.
Goldman Sachs ritiene che questo sia il momento opportuno per il settore privato di incrementare la creazione di capacità nel settore manifatturiero e dei servizi al fine di generare più posti di lavoro e assorbire la grande forza lavoro.
A guidare la traiettoria economica dell'India sono anche i suoi progressi nella tecnologia e nell'innovazione, ha affermato la banca di investimento. I ricavi del settore tecnologico indiano dovrebbero aumentare di 245 miliardi di dollari entro la fine del 2023, secondo Nasscom, associazione di categoria non governativa indiana. Tale crescita proverrà dall'IT, dalla gestione dei processi aziendali e dai flussi di prodotti software, indica il rapporto di Nasscom.
Effetto
Indice BSE Sensex. La Borsa indiana rappresenta attualmente il terzo mercato azionario in termini di peso specifico nel comparto degli Emergenti. Nel …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.