BORSA dell'INDIA - Gli economisti temono contraccolpi sulla crescita dall'elevata inflazione
La crescita nella terza economia asiatica dovrebbe rallentare al +6,0% nell'anno fiscale fino a fine marzo 2024, dopo una crescita del +6,9% nello scorso anno fiscale, secondo un sondaggio Reuters del 10-19 aprile, raccolto tra 45 economisti

Fatto
L'indice BSE Sensex di Mumbai è quasi piatto nel finale di seduta.
La performance da inizio anno è intorno a -3,90%. E' l'unico mercato in rosso nel corso del 2023, tra i big dei mercati emergenti, insieme al Brasile (-3,8%).
L'economia indiana rallenterà considerevolmente quest'anno fiscale poiché la frenata dell'economia globale ostacola le prospettive di crescita interna, secondo un sondaggio Reuters.
Lo stesso sondaggio ha mostrato che l'inflazione rimarrà elevata nonostante i recenti aumenti dei tassi di interesse.
Anche se l'espansione prevista sarà più veloce di quella di altre grandi economie, sarà comunque inferiore alla media a lungo termine.
La crescita nella terza economia asiatica dovrebbe rallentare al +6,0% nell'anno fiscale fino a fine marzo 2024, dopo una crescita del +6,9% nello scorso anno fiscale, secondo un sondaggio Reuters del 10-19 aprile, raccolto tra 45 economisti. La proiezione della Reserve Bank of India era del +6,5% per questo anno fiscale.
Tutti gli intervistati nell'ultimo sondaggio hanno previsto una notevole decelerazione della crescita economica quest'anno fiscale, con la previsione più ottimistica al +6,6% e quella più debole al +4,4%.
"Con il rimbalzo tecnico indotto dalla domanda repressa, a seguito della profonda contrazione causata dalla pandemia, si prevede che il PIL reale dell'India rallenterà sostanzialmente ... nel 2024", ha dichiarato Kunal Kundu, economista indiano presso Societe Generale.
"Riteniamo che la domanda interna sosterrà a malapena l'attività economica ma non guiderà la crescita. Prevediamo che gli investimenti infrastrutturali guidati dagli investimenti pubblici saranno il principale motore di crescita, mentre gli investimenti delle imprese private rimarranno probabilmente piuttosto contenuti".
È probabile che anche gli aumenti dei tassi della RBI dallo scorso maggio avranno un impatto sulla crescita quest'anno. La Banca Centrale ha aumentato i tassi di 250 punti base e ora dovrebbe rimanere in pausa prolungata almeno fino alla fine dell'anno. Questo nonostante l'inflazione rimanga ben al di sopra dell'obiettivo a medio termine del 4,0% fissato dalla RBI.
"Temiamo che i prezzi del petrolio saranno probabilmente superiori alle previsioni della RBI (85 usd al barile) e potrebbero esercitare una certa pressione al rialzo sull'inflazione", ha osservato Sakshi Gupta, principale economista di HDFC Bank.
Effetto
Indice BSE Sensex. Gli ultimi nove anni sono terminati con un guadagno, se la performance viene espressa in Euro. Un dato eccezionale se confrontato c…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.