BORSA del BRASILE - Il governo migliora le stime sul PIL del 2023. L'Analisi Tecnica di Websim
Da inizio anno la borsa brasiliana è cresciuta del +17,70%

Fatto
L'indice Ibovespa della Borsa di SanPaolo ha chiuso in lieve ribasso (-0,40%), confermandosi comunque uno dei migliori performer al mondo nel 2023 con una crescita dal primo gennaio ad oggi del +17,70% circa, espressa in Euro.
Il governo ha migliorato la stima sulla crescita del Pil per il 2023 portandola al +3,20%.
La Segreteria di Politica Economica del ministero delle Finanze aveva stimato a luglio una crescita del +2,5% e la revisione al rialzo è frutto principalmente dei risultati record del settore agricolo.
Il Bollettino focus della Banca Centrale, redatto sulla base dei rapporti dei mercati finanziari stima invece una crescita del pil del 2,89%.
A New York davanti all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il ministro delle Finanze, Fernando Haddad, ha affermato che "il Pil è entrato in un circolo virtuoso" e "i più scettici dovranno accettare una crescita dell'attività economica superiore al 3%”.
Il primo indizio di una forte accelerazione dell'economia è arrivato con il risultato "a sorpresa" della crescita dello 0,9% del pil nel secondo trimestre dell’anno.
Secondo quanto ha riferito di recente l'Agenzia nazionale di approvvigionamento (Conab), il Brasile si avvia inoltre quest'anno verso un nuovo record della produzione di grani e oleaginose stimata, per la stagione 2022/2023, in 322,8 milioni di tonnellate.
A inizio settembre anche la Banca Centrale, nel suo consueto bollettino, aveva portato la proiezione di crescita del Pil brasiliano per il 2023 dal +2,31% al +2,56%.
L'economia brasiliana vanta la sesta migliore performance a livello globale tra gennaio e giugno di quest'anno, trainata dalla crescita nel secondo trimestre, stando a una classifica pubblicata dal quotidiano Valor Economico.
A inizio Agosto, la Banca Centrale del Brasile ha abbassato il tasso di interesse di riferimento di 50 punti base, più di quanto previsto dagli economisti. Nel comunicato che portato il Selic al 13,25% (da 13,75%) si è parlato anche della possibilità di altri tagli della stessa entità in arrivo.
Effetto
Analisi Tecnica. L'indice Bovespa mantiene una impostazione rialzista di fondo. L'ultimo scoglio prima di puntare ai top assoluti verso 131.200 punti …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.