BORSA del BRASILE - La Banca Centrale ha ancora spazio per tagliare i tassi
Da inizio anno la borsa brasiliana è cresciuta del +21,0% (in Euro) e si conferma tra le migliori del mondo

Fatto
L'indice Ibovespa della Borsa di SanPaolo si muove sui massimi da agosto 2021 e si conferma tra le migliori al mondo nel 2023 con una crescita dal primo gennaio ad oggi del +21,0% circa (in Euro).
Tra gli indici principali, fanno meglio solo il NASDAQ Composite (+35,70%) e il nostro FTSEMIB (+23%).
La Banca Centrale Brasiliana ha spazio per continuare ad abbassare i tassi di interesse poiché l'inflazione si comporta bene, anche se è ancora un po’ al di sopra dell’obiettivo, ha detto il governatore Roberto Campos Neto
durante un'intervista con Bloomberg Television.
La politica monetaria rimane restrittiva in Brasile “perché man mano che l’inflazione diminuisce, i tassi reali aumentano”, ha affermato Campos Neto riferendosi alla differenza tra i tassi nominali e inflazione. “Quindi abbiamo spazio per abbassare i tassi e restare comunque nel campo restrittivo”.
Dopo aver condotto il Brasile verso un ciclo aggressivo di stretta monetaria in seguito alla pandemia, la banca guidata da Campos Neto è stata tra le prime al mondo ad iniziare ad allentare la politica monetaria.
Da quando ha preso questa decisone, in agosto, ha apportato tre tagli consecutivi di mezzo punto percentuale, abbassando il tasso di riferimento Selic al 12,25%, e prevede altre due riduzioni della stessa entità nel prossimi mesi.
L’inflazione annuale è di nuovo in ripresa, ma al netto di energia e prodotti alimentari ha continuato a diminuire e l’aumento dei costi dei servizi sta rallentando.
La maggior parte degli analisti vede un aumento dei prezzi al consumo all'interno dei limiti di tolleranza dell’autorità monetaria entro dicembre di quest'anno, il che segnerebbe la prima volta in tre anni nel corso dei quali l'istituto centrale raggiunge l’obiettivo.
All’inizio di quest’anno, il governo ha riaffermato un target di inflazione al 3% al 2026, un fattore chiave per sostenere la politica del taglio dei tassi.
“Il Brasile ha acquisito credibilità - ha affermato - mentre “i robusti afflussi di capitali hanno portato i conti con l'estero a performare ragionevolmente bene” ha aggiunto.
Effetto
Analisi Tecnica. L'indice Bovespa mantiene una impostazione rialzista di fondo. L'ultimo scoglio prima di puntare ai top assoluti verso 131.200 punti …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.