BORSA del BRASILE - Gli economisti migliorano le stime di crescita

L'indice Ibovespa si muove a meno di cinque punti percentuali dal suo record storico e si conferma tra i migliori al mondo nel 2023 con una crescita dal primo gennaio ad oggi del +22,80%

brasile_websim_4

Fatto

L'indice Ibovespa della Borsa di SanPaolo si muove a meno di cinque punti percentuali dal suo record storico e si conferma tra i migliori al mondo nel 2023 con una crescita dal primo gennaio ad oggi del +22,80% circa (in Euro).

Gli analisti brasiliani hanno alzato le stime di crescita economica per quest’anno e per il prossimo, dopo che un report della scorsa settimana ha mostrato che i consumi delle famiglie e la spesa pubblica hanno stimolato l’attività oltre ogni stima nel terzo trimestre.

Secondo un sondaggio condotto su base settimanale dalla banca centrale e pubblicato lunedì, la più grande economia dell’America Latina crescerà del +2,92% quest’anno, rispetto alla stima precedente del +2,84%.

L'incremento del PIL è previsto all’1,51% nel 2024.

L’economia brasiliana è cresciuta dello 0,1% durante il terzo trimestre, sorprendendo gli analisti che si aspettavano una contrazione a causa di fattori sfavorevoli, tra cui costi di finanziamento a due cifre.

Nel prossimo meeting, i banchieri centrali guidati da Roberto Campos Neto taglieranno il tasso di interesse per la quarta volta consecutiva, abbassando il Selic all'11,75%.

I membri del consiglio vedono spazio per allentare la politica monetaria poiché è probabile che l’inflazione annuale finisca il 2023 entro l’intervallo di tolleranza per la prima volta in tre anni.

I consumi delle famiglie sono aumentati nel periodo luglio-settembre, aiutati dall’aumento della spesa pubblica e dalla resilienza del mercato del lavoro, ha riferito l’agenzia nazionale di statistica il 5 dicembre.

Tuttavia, l’attività sta perdendo slancio, aumentando le scommesse per ulteriori tagli dei tassi in futuro. La maggior parte degli analisti prevede che il costo del denaro sarà al 9,25% per il prossimo anno.

Secondo l'indagine, l'inflazione annuale dovrebbe attestarsi al +4,51% a dicembre e al +3,93% l'anno prossimo. A partire dal 2024, i banchieri centrali fisseranno l’inflazione al 3%, con una fascia di tolleranza di più o meno 1,5 punti percentuali.

Effetto

Analisi Tecnica. L'indice Bovespa mantiene una impostazione rialzista di fondo. L'ultimo scoglio prima di puntare ai top assoluti verso 131.200 punti …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim