BORSA CINESE - Surplus commerciale al livello più basso da 17 mesi. L'Analisi Tecnica di Websim
L'indice CSI 300 ha accumulato nel corso del 2023 una perdita del -11,30% (espressa in euro).

Fatto
L’indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen si muove poco sotto la parità nel finale di seduta.
Le esportazioni cinesi sono scese del -6,4% in ottobre, un po’ di più delle aspettative intorno a -3,3%. A settembre -6,20%.
Meglio del previsto le importazioni, +3% anno su anno, dal -6% di settembre. Il consensus si attendeva invece una contrazione del -5%.
Per le importazioni si tratta dell'undicesimo mese in calo.
La bilancia commerciale ha registrato un surplus di 56,53 miliardi di dollari contro gli 82 miliardi delle attese.
Il surplus commerciale del paese si è ridotto al livello più basso degli ultimi 17 mesi.
Il quadro di fondo rimane dunque contrastato e indica che la ripresa della seconda economia mondiale è ancora piuttosto incerta.
Il vice governatore della Banca centrale cinese, Zhang Qingsong, ha provato a riportare un po' ottimismo affermando di non essere troppo preoccupato per la situazione dell'economia, pur aggiungendo che persistono "questioni strutturali" per quanto riguarda il debito di alcuni governi locali.
Parlando all'Hong Kong Monetary Authority's Global Financial Leaders Summit ha spiegato che il debito complessivo del governo cinese si colloca nella parte medio-bassa rispetto agli standard internazionali.
L'indice CSI 300 ha accumulato nel corso del 2023 una perdita del -11,30% (espressa in euro).
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il tentativo di assestamento in corso ha acquisito consistenza grazie al pronto recupero di quota 3.500. Ciò alimenta qualche s…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.