BORSA CINESE - Seconda settimana di forte spinta

Rimbalzano per il quarto giorno consecutivo le società dell’immobiliare cinese quotate a Hong Kong

cina_websim

Fatto

Con uno spunto nel finale, l'indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen (+0,09%) ha messo a segno stamattina il nono rialzo consecutivo, un evento che non si verificava dal 2017.

Per qualche istante ha anche scavalcato la soglia psicologica dei 3.500 punti. Non riusciva in questo intento dal 30 novembre scorso.

Poco mosso l'Hang Seng di Hong Kong, mentre il Taiex di Taiwan ha toccato il nuovo record storico grazie alle indicazioni molto positive di Nvidia , che hanno stimolato gli acquisti di titoli tecnologici legati all'intelligenza artificiale.

L'indice CSI 300 ha completato la seconda settimana di forte spinta, con un ottimo +3,7%, che si aggiunge al +5,80% di quella precedente.

Rimbalzano per il quarto giorno consecutivo le società dell’immobiliare cinese quotate a Hong Kong.

Dall’Ufficio Nazionale di Statistica di Pechino è arrivata stanotte la nota sull’andamento dei prezzi delle case: il calo registratosi in gennaio nelle settanta città di riferimento della Cina è stato meno pesante di quello dei mesi precedenti.

I prezzi delle nuove case hanno segnato a gennaio un calo su base annua dello 0,7%, in peggioramento rispetto al -0,4% di dicembre, ma in linea con le stime degli analisti.

Si tratta della settima contrazione mensile consecutiva e della più pesante da quasi un anno (marzo 2023).

I prezzi hanno segnato una brusca correzione a Shenzhen (-4,1% da -3,6% di dicembre) e a Guangzhou (-3,6% da -3,0%), mentre hanno evidenziato un consolidamento a Pechino (+1,3% da +1,7%), a Chongqing (+2% da 2%), a Shanghai (+4,2% da 4,5%) e a Tianjin (+2,1% da +2,3%).

Su base mensile, invece, i prezzi delle nuove case hanno avuto a gennaio un calo del -0,37%, da -0,45% di dicembre. 

La Cina ha intensificato le misure per arrestare la crisi immobiliare, compreso l’ordine alle banche statali di aumentare i prestiti a progetti residenziali nell’ambito di un meccanismo prestabilito. Grandi città, tra cui Shanghai, hanno allentato i freni agli acquisti per attirare gli acquirenti di case.

A cavallo delle festività del Capodanno Lunare l'indice CSI 300 ha accumulato un rally del +13,0%, senza eguali nel mondo, che ha consentito non solo di azzerare la perdita del 2024, ma di portare il bilancio dell'anno a un dignitoso +2,50%. 

 

Effetto

Analisi tecnica Borsa. L’indicazione grafica più interessante tra le borse sta arrivando in questi giorni dalla Cina.  L’indice CSI 3003 ha già evi…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim