BORSA CINESE - Rallenta la discesa dei prezzi delle case
L'indice CSI300 dei listini di Shanghai e Shenzhen completa la quinta settimana positiva di seguito, nell'area dei massimi da quasi quattro mesi

Fatto
L'indice CSI300 dei listini di Shanghai e Shenzhen è poco mosso nel finale e si avvia a completare la quinta settimana positiva di seguito, nell'area dei massimi da quasi quattro mesi.
La borsa di Hong Kong perde quasi il -2%, ma la settimana piuttosto volatile si sta per chiudere in positivo, +1,6%.
Alla borsa di Taipei, l’indice Taiex cede l'1,7% per un bilancio settimanale in rosso del -1,2%, ma quella precedente si era chiusa con un brillante +5%. Mercoledì 13 marzo l'indice ha anche toccato il suo record storico.
La discesa dei prezzi delle case in Cina sta rallentando, sia per le unità nuove che per quelle esistenti. Dai dati di gennaio diffusi stanotte sono arrivati i primi segnali di miglioramento da dicei mesi a questa parte.
I valori medi delle case nuove in 70 città, escluse le abitazioni sovvenzionate dallo Stato, sono scesi dello 0,37% il mese scorso rispetto a dicembre, quando si erano contratti dello 0,45%, secondo i dati dell'Ufficio nazionale di statistica.
Anche il mercato dell'usato è migliorato, con un calo dei prezzi ridottosi dello 0,68%.
Intanto, la Banca Centrale Cinese ha lasciato invariato al 2,5%, come atteso, il tasso di riferimento sui prestiti a medio termine a un anno (Mlf) ad alcune istituzioni finanziare, drenando contestualmente dal sistema bancario liquidità per 94 miliardi di yuan, mentre le autorità continuano a dare priorità alla stabilità valutaria tra le incertezze sui tempi della riduzione dei tassi da parte della Fed.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. L’indice CSI 300 ha evidenziato una serie di segnali di riequilibrio a partire da inizio febbraio. L'allungo delle ultime sedut…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.