BORSA CINESE - Produzione industriale molto sopra le attese
L'indice CSI300 dei listini di Shanghai e Shenzhen, venerdì scorso ha portato a termine la sesta settimana positiva delle ultime sette (in Euro)

Fatto
L'indice CSI300 dei listini di Shanghai e Shenzhen guadagna quasi l'1% nelle battute finali, portandosi nell'area dei massimi da quasi quattro mesi. Venerdì ha portato a termine la sesta settimana positiva delle ultime sette (in Euro).
La borsa di Hong Kong sale dello 0,2%, la settimana scorsa si è chiusa con un ottimo +2,60%.
Alla borsa di Taipei, l’indice Taiex cresce dell'1%, riportandosi in prossimità del record storico.
Sul fronte macro, in Cina la produzione industriale è aumentata del +7% in gennaio-febbraio rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, molto più velocemente delle stime degli economisti ferme a +5,20%.
La crescita degli investimenti ha registrato un'accelerazione del +4,2%, anch'essa superiore alle previsioni di +3,20%
Al contrario, le vendite al dettaglio sono aumentate del +5,5%, leggermente meno del +5,60% stimato dal consensus.
Infine, la disoccupazione è inaspettatamente aumentata al 5,3% nei primi due mesi del 2024.
Secondo Michelle Lam, economista per la Grande Cina di Societé Generale, questo genere di indicazioni potrebbe spingere i responsabili delle politiche economiche a posticipare i piani di stimolo al reddito e alla spesa in consumi di cui si parla da tempo.
L'indice CSI300 dei listini di Shanghai e Shenzhen guadagna quasi il +5% da inizio 2024.
Dai minimi di inizio febbraio è rimbalzato del +16%, il guadagno di periodo più ampio al mondo.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. L’indice CSI 300 ha evidenziato una serie di segnali di riequilibrio a partire da inizio febbraio. L'allungo delle ultime sedut…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.