BORSA CINESE - Per Goldman Sachs c'è spazio per crescere del 20/40%
Cruciale il rafforzamento della supervisione e della governance del mercato dei capitali

Fatto
La maggior parte delle borse dell’Asia Pacifico tiene il passo di Wall Street e sale stamattina nel finale di seduta.
Si mette in luce il Taiex di Taipei, +2,7%. Sale per la terza seduta consecutiva l’Hang Seng di Hong Kong, +2%. CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen +0,2%.
Le azioni cinesi potrebbero impennarsi, secondo gli esperti di Goldman Sachs.
All’inizio di questo mese, la CSRC ha annunciato le “9 misure”, una direttiva politica cruciale emessa una volta ogni decennio che delinea la traiettoria futura dei mercati dei capitali.
Quest'ultima serie di linee guida segna uno spostamento dell'attenzione dai temi di "riforma e apertura" nel 2004 e "sviluppo" nel 2014, a "supervisione" e "alta qualità" ora, allineandosi con gli obiettivi economici e strategici più ampi stabiliti da politici di alto livello.
Gli analisti di Goldman Sachs hanno identificato tre aree principali in cui anticipano azioni politiche basate sulle recenti direttive, tra cui:
1) il rafforzamento della supervisione e della governance del mercato dei capitali;
2) sforzi per aumentare la qualità delle società quotate, che potrebbero comportare l'innalzamento delle soglie per le offerte pubbliche iniziali (IPO);
3) implementare meccanismi di delisting più rigorosi e migliorare i rendimenti per gli azionisti.
Inoltre, rafforzare la protezione degli investitori è una priorità, “in particolare meccanismi disciplinari più trasparenti, una migliore divulgazione e una maggiore rappresentanza del capitale istituzionale a lungo termine nelle azioni A”, hanno scritto gli analisti.
“I cambiamenti necessari sono ben riconosciuti, ma un’esecuzione efficace, decisa e prudente sarà la chiave del successo”, hanno aggiunto.
Alla luce dei miglioramenti nei rendimenti degli azionisti, negli standard di governance aziendale e nella proprietà degli investitori istituzionali, gli analisti di Goldman prevedono un potenziale di rialzo significativo per le azioni A.
In particolare, la loro analisi indica che se le azioni A riuscissero a ridurre il divario con le medie internazionali in queste aree, potrebbero vedere un aumento di valore di circa il +20%.
In un "blue-sky scenario" più ottimistico, in cui le azioni A corrispondono agli standard dei leader globali, “potrebbero rivalutarsi fino al +40%”, hanno detto gli analisti.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il trend di breve dell’indice CSI 300 fatica a confermare i segnali di ripartenza evidenziati con la "tormentata" riconquista d…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.