BORSA CINESE - Mani pubbliche in acquisto sulle azioni
Stanotte si è diffusa la voce che vari soggetti vicini alle autorità di Pechino stiano comprando ETF passivi sull’azionario di Shanghai.
Fatto
Gli indici cinesi si muovono contrastati nel finale di settimana, condizionati dalla debolezza del settore tecnologico di Wall Street. Indice CSI 300 di Shanghai-Shenzhen +0,10%, Taiex di Taiwan -2,2%, Hang Seng -2%.
Il bilancio dela settimana vede il CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen a +1,5%, il TAIEX di Taipei a -3,8%, l'Hang Seng di Hong Kong a -4,9%.
Stanotte si è diffusa la voce che vari soggetti vicini alle autorità di Pechino stiano comprando ETF passivi sull’azionario di Shanghai.
Il comunicato del Terzo Plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista non dice molto su misure di stimolo della domanda di consumi o sullo scoppio della bolla immobiliare.
Si parla nella nota di una crescita economica di qualità basata sull’high tech, una formula che sembra escludere l’arrivo di misure di sostegno a pioggia, quelle che secondo molti economisti servirebbero per rilanciare, nell’immediato, la spinta espansiva.
"Senza una lettura decisa e immediata per i mercati, è probabile che i mercati azionari rimangano incerti, presi tra l'incudine e il martello", hanno scritto in una nota gli strateghi di Barclays Plc, tra cui Mitul Kotecha.
Gli analisti di Goldman Sachs, tra cui Lisheng Wang, scrivono invece in una nota che il risultato è "leggermente più positivo in termini di orientamento macroeconomico a breve termine". "Le misure di allentamento della domanda - soprattutto sul fronte fiscale e immobiliare - sono necessarie per garantire l'obiettivo di crescita del PIL reale di circa il 5% per l'intero anno, e considerano la riunione del Politburo di luglio come una potenziale finestra per l’arrivo di indicazioni più precise sulle misure di allentamento”.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il trend di breve dell’indice CSI 300 resta fragile. Il cedimento della soglia discriminante intorno ai 3.500 punti rischia di …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.