BORSA CINESE - Diplomazia al lavoro per avvicinare Cina e Usa. L'Analisi Tecnica di Websim
Bilancio mensile piatto per l'indice CSI 300 di Shanghai-Shenzhen

Fatto
L'indice Hang Seng della borsa di Hong Kong guadagna il +2,60% nel finale a seguito delle indiscrezioni sul riavvicinamento in corso tra Stati Uniti e Cina.
L'indice CSI 300 non fa prezzo perchè la Borsa di Shanghai-Shenzhen è chiusa per festività.
Il Wall Street Journal riporta che le diplomazie della prima e della seconda superpotenza mondiale stanno lavorando all’arrivo a Washington del presidente Xi Jinping.
Il vice premier cinese, He Lifeng, potrebbe essere inviato nella capitale degli Stati Uniti a breve per preparare il terreno al summit a livello di leader.
A sostenere il rally ci sono anche le aspettative di una importante ripartenza dei consumi cinesi la prossima settimana.
Il primo ottobre si festeggia la fondazione della Repubblica Popolare Cinese, a questa seguono sei giorni consecutivi di vacanza.
La Golden Week è di solito un periodo di viaggi, spostamenti e shopping.
L’Hang Seng si avvia a chiudere il mese di settembre con un calo del -2,90% in valuta locale, che si riduce a -0,40% se convertito in Euro, grazie al rimbalzo del Dollaro di Hong Kong.
Parimenti, l'indice CSI 300 ha terminato il mese di settembre con una perdita del -2,36% in valuta locale, lo Yuan, che si annulla completamente se il bilancio è convertito in Euro.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. Il quadro di fondo si conferma laterale/cedente all'interno di un range che vede i suoi estremi tra 3.500 e 4.270 punti circa. …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.