BORSA CINESE - L'inflazione accelera, ma sembra un fuoco di paglia

Al netto delle componenti volatili, il rialzo è dello 0,4%, si tratta dell’incremento più debole da inizio anno. I prezzi alla produzione segnano un calo dello 0,8%, come da previsioni.

cina_websim_3

Fatto

L'indice CSI 300 di Shanghai-Shenzhen si avvia a chiudere poco mosso, portando a termine la terza settimana negativa di seguito (-1,3%). Il bilancio del 2024 è -2,70%.

L'indice Hang Seng di Hong Kong è invece cresciuto dell'1,3% grazie al rimbalzo del settore tecnologico, +1,70% nel 2024.

E ancora più ampio, proprio per il sostengo dei Tech, il guadagno dell'indice Taiex di Taiwan: +2,90%. Bilancio del 2024 +14%.

L'ottimismo sui tech made in China è migliorato dopo che l'indice NASDAQ (+2,90%) ha messo a segno una delle migliori sedute degli ultimi due anni.

Sul fronte macro, dalla Cina arrivano segnali di dinamismo dell’economia: i prezzi al consumo sono saliti in luglio dello 0,5% anno su anno, in accelerazione dal +0,2% di giugno, il consensus era +0,3%.

Tuttavia, al netto delle componenti volatili, il rialzo è dello 0,4%, si tratta dell’incremento più debole da inizio anno. I prezzi alla produzione segnano un calo dello 0,8%, come da previsioni.

Tra l'altro persiste il regime di deflazione nei prezzi alla produzione, scesi a luglio del -0,8% anno su anno, in linea con il mese precedente e leggermente meglio del -0,90% stimato.

I dati ancora deboli lasciano aperta la porta all'aspettativa di un maggiore stimolo da parte delle autorità cinesi.

Effetto

Analisi tecnica Borsa. Il trend dell’indice CSI 300 resta fragile. Il cedimento della soglia discriminante intorno ai 3.500 punti rischia di vanificar…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim