BORSA CINESE - L'export corre più velocemente del previsto
La borsa di Taipei aggiorna il record storico per il quarto giorno consecutivo

Fatto
L'indice CSI300 dei listini di Shanghai e Shenzhen cede circa lo 0,5% nel finale, mentre l'Hang Seng di Hong Kong perde l'1,4%.
C’è invece il quarto record consecutivo della borsa di Taipei, l’indice Taiex sale dell’1%.
In questo listino spicca ancora Taiwan Semiconductor Manufactoring Company +3,6%, al quarto robusto rialzo e sui top assoluti, +28% da inizio anno. Il rally è da mettere in relazione con il contemporaneo record storico di Nvidia a Wall Street.
JD.Com è in rialzo del +7%: il colosso delle vendite online ha presentato dati del trimestre superiori alle aspettative, i ricavi sono saliti del +3,6% anno su anno e la CEO Sandy Xu ha affermato che il quadro economico in miglioramento dovrebbe rafforzare il business. In aggiunta, la società ha avviato un piano di riacquisto di tre miliardi di dollari di azioni proprie.
Sul fronte macro, le esportazioni cinesi sono cresciute molto più velocemente del previsto nei primi due mesi del 2024. Le spedizioni all'estero, in dollari, sono aumentate del +7,1% nel periodo gennaio-febbraio rispetto all'anno precedente, ben al di sopra dell'1,9% previsto dagli economisti di Bloomberg. L’aumento di inizio 2024 batte il +2,3% di dicembre.
Le importazioni sono cresciute del +3,5%. L’avanzo commerciale è stato di 125 miliardi di dollari, un record.
"Stiamo assistendo a una ripresa della domanda globale, trainata dall'attività manifatturiera negli Stati Uniti", ha dichiarato Carlos Casanova, economista senior per l'Asia di Union Bancaire Privee a Hong Kong.
Stanotte, a margine dei lavori del Congresso Nazionale del Popolo, una serie di alti funzionari ha difeso il piano di crescita dell'economia del +5% circa quest'anno e ha accennato a un potenziale intervento sulla liquidità.
Pan Gongsheng, il governatore della Banca Popolare Cinese, ha dichiarato che c'è ancora spazio per tagliare il coefficiente di riserva obbligatoria per le banche, un provvedimento che consentirebbe agli istituti di credito di mantenere riserve minori e quindi incoraggia l'erogazione di prestiti.
Zheng Shanjie, presidente della Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme, si è detto fiducioso sulle prospettive di crescita del Paese, l'obiettivo del PIL è un "target positivo che può essere raggiunto con uno sforzo vigoroso”.
Effetto
Analisi tecnica Borsa. L’indice CSI 300 ha evidenziato una serie di segnali di riequilibrio a partire da inizio febbraio. L'allungo delle ultime sedut…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.